Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiVeicoli ibridi, anche in Piemonte bollo gratis per 5 anni

Veicoli ibridi, anche in Piemonte bollo gratis per 5 anni

Solo 3 Regioni italiane su 20 non dispensano i mezzi elettrici o ibridi dal pagamento del bollo e tutte prevedono comunque agevolazioni come i parcheggi gratuiti o il libero accesso alla ZTL

-

Dal 1° dicembre 2017 anche il Piemonte si è aggiunto alle Regioni italiane che hanno esentato dal pagamento del bollo i veicoli ibridi – ovvero con trasmissione elettrica-benzina fino a 100 kW – per 5 anni dalla data di immatricolazione. Lo stabilisce la legge regionale 22 novembre 2017, n. 18, all’art. 20, prevedendo anche l’effetto retroattivo. L’operazione riguarda 9.790 veicoli.

Con il Piemonte sono a oggi 17 su 20 le Regioni italiane che hanno scelto in qualche modo di favorire la tecnologia ibrida o elettrica con l’annullamento del pagamento del bollo, optando per una mobilità più sostenibile, a bassi consumi ed emissioni ridotte, attraverso il rinnovamento del parco circolante. Ma tutti i vari territori prevedono agevolazioni di qualche tipo che possono andare dall’esenzione del bollo (a volte per 3 anni, a volte per 5), alla sosta gratuita sulle strisce blu, allo sconto per l’accesso alle ZTL.

Si tratta però di provvedimenti molto diversi da territorio a territorio e inoltre in continuo mutamento.

Vale dunque la pena di fare il punto della situazione Regione per Regione sulle facilitazioni per ibridi ed elettrici, aiutandoci con l’elenco aggiornato che Toyota e Hyundai tengono sui loro siti. 

  • Abruzzo: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Per tutte e due le categorie (ibridi e elettrici) accesso libero e gratuito alle ZTL di Teramo e Chieti, con sosta gratis sulle strisce blu. A Pescara la tariffa è agevolata per i parcheggi;
  • Basilicata: esenzione dal bollo per 5 anni per gli ibridi. Anche qui dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. L’accesso è libero e gratuito alla ZTL di Matera per tutti e due;
  • Calabria: non è prevista l’esenzione dal bollo auto. La sosta è gratuita per ibridi ed elettrici sulle strisce blu di Cosenza e Reggio Calabria (in quest’ultima anche accesso libero e gratuito alla ZTL);
  • Campania: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Esenzione dal bollo per 3 anni per gli ibridi. L’accesso è libero e gratuito alla ZTL di Napoli (con strisce blu gratis) per tutti e di Salerno, con tariffa agevolata per i parcheggi, per gli ibridi;
  • Emilia-Romagna: esenzione bollo auto per 3 anni per ibridi e per 5 anni per elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. L’accesso è libero e gratuito alle ZTL di Bologna e Parma, con sosta gratuita sulle strisce blu. Per tutti e due sosta gratuita sulle strisce blu a Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena, Lugo. Sosta a tariffa agevolata per ibridi e ZTL libera per elettrici a Reggio Emilia;
  • Friuli Venezia Giulia: non è prevista l’esenzione dal bollo auto. Sosta gratuita sulle strisce blu a Trieste e Udine per ibridi;
  • Lazio: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Esenzione dal bollo per 3 anni per gli ibridi. Per gli ibridi l’accesso è libero con sconto alla ZTL di Roma, con sosta gratuita sulle strisce blu. Sosta gratuita sulle strisce blu anche ad Ariccia, Genzano, Latina (con contrassegno), Velletri e Viterbo (solo residenti);
  • Liguria: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Sosta gratuita per entrambe le categorie nelle zone’ Blu Area’ a Genova (con contrassegno);
  • Lombardia: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. A Milano l’accesso è libero e gratuito all’Area C per entrambe le categorie. Sosta gratuita sulle strisce blu a Bergamo per gli ibridi e accesso gratis alla ZTL a Cremona e Mantova per tutte le due categorie;
  • Marche: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Per entrambe le categorie accesso libero e gratuito alla Zona Blu di Pesaro e sosta gratuita sulle strisce blu a Senigallia;
  • Molise: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Sosta gratuita per entrambe le alimentazioni sulle strisce blu a Campobasso;
  • Piemonte: esenzione dal bollo a vita per gli elettrici e per 5 anni per gli ibridi. Per entrambe le categorie accesso libero e gratuito nella ZTL di Torino e Alessandria e sosta gratuita sulle strisce blu ad Alessandria e Vercelli;
  • Puglia: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Esenzione bollo per 72 mesi per gli ibridi e alla scadenza si corrisponde un quarto del dovuto. Per tutte e due le categorie accesso libero e gratuito alla ZTL di Lecce, con sosta gratuita sulle strisce blu (come ad Andria e Bisceglie);
  • Sardegna: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto;
  • Sicilia: non è prevista l’esenzione dal bollo auto, mentre per tutte e due le alimentazioni l’accesso è libero e gratuito alla ZTL di Catania e Palermo, con sosta gratis sulle strisce blu. Sosta gratuita sulle strisce blu anche ad Agrigento. A Messina le strisce blu sono a tariffa ridotta del 50%;
  • Toscana: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Per tutte e due le categorie a Firenze sosta gratuita sulle strisce blu, mentre a Empoli e Lucca la tariffa è agevolata per i parcheggi;
  • Trentino Alto-Adige: per la Provincia Autonoma di Bolzano esenzione dal bollo per 3 anni, per quella di Trento esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Accesso libero e gratuito alla ZTL di Bolzano.
  • Umbria: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Dopo 60 mesi si corrisponde un bollo pari a un quarto del dovuto. Esenzione dal bollo per 3 anni per gli ibridi. Per tutti accesso libero e gratuito alla ZTL di Perugia e Terni, con sosta gratuita sulle strisce blu;
  • Valle d’Aosta: esenzione dal bollo per 5 anni per gli elettrici. Sosta gratuita sulle strisce blu ad Aosta per ibridi ed elettrici;
  • Veneto: esenzione dal bollo per 3 anni per gli ibridi. Per entrambe le categorie sosta gratuita sulle strisce blu a Thiene, mentre la sosta è a tariffa agevolata a Schio (per 2 ore, da richiedere in Comune) e Vicenza.

close-link