Volkswagen ha presentato ufficialmente la nuova generazione della gamma T. La versione precedente ha venduto in 13 anni oltre 2 milioni di esemplari, tra Transporter, Caravelle, Multivan e California, a livello mondiale.
Principalmente la T6 viene proposta sempre in tre categorie di base: veicolo commerciale (versione Furgone, Camioncino cabina singola e doppia, autotelaio cabina singola e doppia e Kombi), monovolume studiati per l’impiego professionale e privato (Multivan e Caravelle) e specialisti del tempo libero (California).
Esteriormente la nuova generazione si riconosce per il design completamente rinnovato rispetto alla generazione passata. Il frontale sfoggia nuovi gruppi ottici a LED, come a LED è anche l’illuminazione della targa, le nuove linee sono eleganti e i paraurti ridisegnati; uno stile originale caratterizza anche il posteriore, la cui nervatura orizzontale sottolinea la larghezza del veicolo e dove Volkswagen ha montato un nuovo portellone con spoiler integrato. A impreziosire la vista laterale sono il look dei cerchi in lega e piccoli dettagli decorativi. Una piacevole e inedita novità è la possibilità di scegliere la carrozzeria bicolore che tanto ricorda le generazioni del passato.
Grazie a due passi di lunghezza e tre altezze del tetto, la varietà delle combinazioni di propulsori disponibili, è possibile ottenere fino a 500 varianti.
All’interno sono state migliorate le rifiniture, i materiali e il design complessivo è più curato e raffinato. Il cruscotto è completamento rifatto e, come nella generazione passata, ci sono due plance a disposizione, una per le versioni commerciali e un’altra per le versioni monovolume e tempo libero.
A seconda del modello, il sedile del guidatore e quello del passeggero anteriore sono regolabili elettricamente e dotati di serie di riscaldamento. A richiesta è disponibile anche un parabrezza riscaldabile in grado di eliminare in pochi istanti brina e ghiaccio impedendo il congelamento delle spazzole tergicristallo. Scomparti e vani portaoggetti sono studiati in funzione del modello, sia aperti sia con chiusura per poter riporre oggetti in sicurezza.
In termini di motorizzazioni, per il nuovo Volkswagen T6 sono disponibili sei motori: la nuova generazione del 2.0 TDI da 84, 102, 150 e 204 CV e la versione a benzina con il 2.0 TSI da 150 e 204 CV, tutti abbinati, in funzione della potenza, a un cambio manuale a 5 o 6 rapporti oppure a un cambio DSG a 7 rapporti.
Molte versioni sono disponibili con doppia frizione DSG e trazione integrale 4Motion, quest’ultima abbinata anche al sistema Hill Descent Assist (opzional). Grazie a sinergie con gli altri modelli del Gruppo debuttano dotazioni come il Cruise control attivo, le sospensioni elettroniche, i sistemi multimediali con sensori di prossimità sullo schermo e altre funzionalità di ultima generazione.