Altra anteprima elettrica per Volvo Trucks. Ad appena tre settimane dal lancio del leggero FL, adesso ad Amburgo la casa svedese presenta il Volvo FE Electric, progettato per la distribuzione pesante in città o per trasporto rifiuti. Si tratta di un veicolo più robusto rispetto all’FL, tanto da arrivare a un PTT da 27 ton. Anche per questo necessita di un doppio motore elettrico con potenza massima di 370 kW e coppia di 850 Nm, completato sulla catena cinematica da una trasmissione Volvo a due velocità. L’autonomia, garantita da batterie agli ioni di litio, arriva a 200 km con una doppio sistema di ricarica, da 150 kW w da 22 kW che richiedono rispettivamente 1,5 e 10 ore. Ma il numero più importante è 2019, l’anno di inizio delle vendite.
«L’introduzione del Volvo FE Electric – ha spiegato Claes Nilsson, presidente di Volvo Trucks – completa la gamma di camion elettrici per le operazioni in contesto urbano e ci consente di fare un altro strategico passo avanti nello sviluppo di un’offerta completa di soluzioni di trasporto elettrificate. Tutto questo apre le porte a nuove forme di collaborazione con le città, volte a migliorare la qualità dell’aria, a contenere l’inquinamento acustico e a ridurre la congestione nelle ore di punta: infatti, in assenza di rumore ed emissioni allo scarico, le operazioni commerciali potrebbero essere spostate alla mattina presto o alla sera tardi».
L’FE presentato ad Amburgo era allestito da Faun e sarà proprio quello che diventerà operativo a partire dal 2019 nella seconda città tedesca, eletta nel 2011 Capitale verde europea per conto di Stadtreinigung Hamburg, la società che si occupa della raccolta rifiuti. Rüdiger Siechau, il suo CEO, ha fatto due conti: «Oggi, ognuno dei nostri 300 normali veicoli per la raccolta dei rifiuti causa ogni anno l’emissione di circa 31.300 kg di anidride carbonica. Un veicolo elettrico per la raccolta dei rifiuti con una batteria in grado di durare per un intero turno di otto/dieci ore rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica. Inoltre, c’è un altro vantaggio: Stadtreinigung Hamburg genera elettricità a emissioni zero che può essere utilizzata per ricaricare le batterie».
Il nuovo Volvo FE Electric sarà disponibile in più versioni, adatte a diversi tipi di operazioni di trasporto, come per esempio con cabina con ingresso ribassato per facilitare i frequenti saliscendi e migliorare la visibilità. Inoltre il costruttore svedese provvederà a garantire anche un supporto completo ai clienti, che parte dall’analisi degli itinerari per includere l’assistenza e i finanziamenti.