Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiVolvo FH, edizione speciale per i 25 anni

Volvo FH, edizione speciale per i 25 anni

La special edition del costruttore svedese è caratterizzata da un distintivo design interno/esterno ed è equipaggiata con le ultime tecnologie Volvo Dynamic Steering

-

Il Volvo FH compie 25 anni. Il veicolo della casa svedese, vera pietra miliare del settore autocarri, nacque infatti nel 1993, raggiungendo ben presto un grande successo a livello planetario. A oggi sono quasi 1 milione i modelli venduti, che hanno diffuso uno stile di vita votato al comfort per milioni di autisti.

Il costruttore scandinavo ha deciso di celebrare l’anniversario con un’edizione speciale, che sarà costruita per un periodo limitato (2018-2019). Il Volvo FH 25 Year Special Edition, disponibile come FH e come FH16, si caratterizza per soluzioni originali di design, interno ed esterno, che ne fanno un camion contemporaneo con un tocco retrò. Le decorazioni argento/grigio e arancione evidenziano l’origine del veicolo, mentre le grafiche formano il 25 per sottolineare la ricorrenza. Le grafiche combinano effetti 3D e ombre, riecheggiando la tendenza del design dei primi anni ’90, e conferiscono al veicolo un distinto aspetto vintage. Due i colori di lancio: uno più scuro, con un tono grigio freddo (Mammoth Tree Metallic) e un rosso brillante (Crimson Pearl), tributo moderno alla tinta originale della cabina rossa nel 1993.

La cabina è a scelta la Globetrotter o la Globetrotter XL. Nell’abitacolo prevale l’arancione, con dettagli di questo colore in qualsiasi cosa: dalle cuciture delle cinture di sicurezza alle tendine, dai tappetini alle strisce riflettenti sulle porte, e poi ancora i sedili, i letti, il volante e il corrimano di accesso. I sedili combinano inoltre tessuto e pelle per offrire comfort e design di lato livello.

L’edizione speciale include poi nuove estensioni del Volvo Dynamic Steering, tra cui lo Stability Assist (per prevenire incidenti dovuti allo slittamento), il controllo attivo della corsia di marcia (che aiuta il conducente a rimanere in corsia, evitando collisioni e incidenti o uscite di strada con ribaltamento laterale) e impostazioni personali (come quelle che consentono la regolazione individuale della resistenza del volante per una guida comoda e confortevole).

«Il Volvo FH di prima generazione – ha commentato Nigel Atterbury, designer di Volvo Trucks – è stato un punto di svolta che ha completamente trasformato la percezione dei veicoli di trasporto pesante. Lavorare sul design dell’edizione speciale del camion è stato un vero onore».

Galleria fotografica

close-link