Stessa coppia e stessa guidabilità. Così si presenta il nuovissimo Volvo FH LNG (ovvero alimentato a metano liquido) da 460 cv, presentato in anteprima a Ecomondo, il tradizionale appuntamento dedicato alla green economy, in scena in questi giorni alla fiera di Rimini. Mentre la soluzione utilizzata da altri costruttori sui veicoli a LNG è un motore a ciclo Otto, la casa di Göteborg ha optato per una tecnologia a ciclo diesel. Ecco perché, anche su un Volvo a gas – FH o FM che sia – si manterranno pari guidabilità, consumo di carburante e affidabilità. Il motore a gas da 460 CV di Volvo genera una coppia massima di 2.300 Nm, mentre il modello da 420 CV – che muove l’FM – raggiunge i 2.100 Nm, ovvero le stesse coppie ottenute con i corrispondenti motori diesel. Anche il consumo di carburante è simile a quello dei motori diesel Volvo, ma promette di essere più basso del 15-25% rispetto ai “convenzionali” motori a gas.
Le vendite dei nuovi veicoli FM LNG e FH LNG inizieranno nella prossima primavera, troppo tardi per usufruire degli incentivi statali che termineranno il 15 aprile 2018 (salvo proroghe).
I veicoli Volvo FM LNG e Volvo FH LNG
• Modelli disponibili: trattori (4×2, 6×2, 6×4) e carri (4×2, 6×2, 6×4) con peso totale massimo di 64 tonnellate per attività di trasporto regionale e di lungo raggio.
• Motore: Volvo G13C Euro 6. Motore common rail a 6 cilindri in linea da 13 litri; iniettori con ugelli per gas e diesel. Disponibile nei modelli da 420 CV/2.100 Nm e da 460 CV/2.300 Nm.
• Trasmissione: Volvo I-Shift.
• Serbatoi del carburante: Disponibile con 115 kg (275 l), 155 kg (375 l) o 205 kg (495 l) di LNG per una percorrenza massima di 1000 km. Viene montato anche un piccolo serbatoio per diesel.
Il Premio Sustainable Truck of the Year
Grazie al nuovo FH LNG Volvo Trucks si è aggiudicata il primo premio Sustainable Truck of the Year nella categoria trattori «Con il lancio della nuova gamma LNG (…) Volvo ha indubbiamente alzato il livello dei veicoli a gas naturale», è stata la valutazione della giuria.
Le caratteristiche più apprezzate sono state l’elevata efficienza nei consumi e il basso impatto climatico. Il Volvo FH LNG offre le stesse prestazioni eccellenti e il ridotto consumo di carburante di un veicolo Volvo diesel, ma con emissioni di CO2 decisamente inferiori. Con l’alimentazione a gas naturale, le emissioni si riducono del 20% e con il biogas rinnovabile combinato con HVO, è possibile arrivare fino al 100%. La decisione della giuria è stata determinata da molti altri parametri, tra cui sicurezza, comfort e riciclabilità.
«Questa nuova generazione di veicoli a gas segna una pietra miliare nell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e per il nostro obiettivo a lungo termine di ridurre a zero le emissioni. Siamo felici che il nostro lavoro riceva tanta attenzione. Puntando i riflettori sulla questione della sostenibilità e premiando i principali progressi compiuti, il riconoscimento Sustainable Truck of the Year favorisce lo sviluppo del settore dei trasporti verso la sostenibilità» ha dichiarato Lars Mårtensson, director Environment and Innovation di Volvo Trucks.
Il premio Sustainable Truck of the Year è gestito dalla rivista Vado e Torno, in collaborazione con il Politecnico di Milano.