Gran finale lo scorso weekend a Misano Adriatico per la selezione italiana del Volvo Trucks Driver Challenge 2018. I dieci migliori classificati della prima fase della competizione si sono sfidati in pista in due prove che hanno decretato vincitore assoluto Domenico Lucchino, autista della Petrone Logistica di Lamezia Terme, azienda calabrese di autotrasporto, intermodale strada-rotaia, deposito e spedizione merce e gestione di magazzini di stoccaggio.
Nella prima prova i partecipanti hanno testato la propria capacità di manovrare un trattore stradale lungo un percorso tra birilli e new jersey, da percorrere anche in retromarcia nel minor tempo possibile. Toccare un elemento di chiusura o far cadere un birillo comportava penalità che si cumulavano al tempo complessivo impiegato per portare a termine la prova. In più, gli autisti dovevano riuscire a fermare il camion entro 50 cm da una linea tracciata a terra, senza oltrepassarla.
La seconda prova ha invece valutato l’efficienza nei consumi. Gli autisti hanno percorso l’intero circuito di Misano con l’obiettivo di compiere un giro nel minor tempo (e comunque entro 5 minuti), consumando il meno possibile. Ottima la prestazione generale: la maggior parte degli sfidanti ha utilizzato meno di 1 litro di carburante per 4,2 km.
Per le prove sono stati scelti due veicoli Volvo FH con Dynamic Steering (VDS), l’avanzato sistema di Volvo Trucks che garantisce ottima stabilità alle alte velocità, controllo totale alle basse velocità e anche notevole riduzione delle sollecitazioni a muscoli e giunture. Uno dei due veicoli era un Volvo FH LNG alimentato a gas, con impatto ambientale più ridotto e potenziale per ridurre i costi di carburante, senza compromettere guidabilità e produttività.
Lucchino ha ottenuto il miglior punteggio in entrambe le prove, ripetendo l’impresa del 2005, quando, sempre a Misano e alla guida di un Volvo FH, sconfisse 200 concorrenti. Il trasportatore calabrese rappresenterà così l’Italia a Göteborg, in Svezia, dal 12 al 15 settembre 2018, quando sfiderà i migliori autisti del mondo per diventare il campione assoluto della competizione di Volvo Trucks.
Nella prima parte della gara (3-29 aprile) i partecipanti hanno dovuto rispondere online a 10 domande a settimana, per 4 settimane, su temi legati a sicurezza, prodotto, manutenzione e conoscenza delle norme tachigrafiche. Poi hanno potuto aggiungere punti extra con i Super Diesel, inviando, tra la prima e la seconda settimana di competizione, un’immagine della schermata della loro applicazione Dynafleet , il sistema che monitora le prestazioni dei camion e l’efficienza dei consumi di chi lo sta guidando. Tra la terza e la quarta settimana, hanno infine risposto a domande sulla storia di Volvo Trucks. Tutti quiz tecnici e molto specifici che richiedevano una profonda conoscenza ed esperienza del mondo Volvo Trucks. Hanno partecipato in 300, si sono classificati per la sfida finale i primi 10.
«È stata una giornata davvero emozionante – ha raccontato Lucchino, che da 20 anni guida veicoli Volvo Trucks per la Petrone Logistica – molti dei miei avversari si sono complimentati con me ancora prima della proclamazione. Che poi avversari non sono, perché l’atmosfera è stata davvero di festa. Sono molto soddisfatto di questa vittoria che condivido con il mio titolare».
E adesso in Svezia per provare il colpaccio!