Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiVW Veicoli Commerciali: nel 2017 crescono le vendite mondiali del 4,9%, in Italia dell'11,6%

VW Veicoli Commerciali: nel 2017 crescono le vendite mondiali del 4,9%, in Italia dell’11,6%

Sfiora i 368.000 veicoli consegnati il marchio Volkswagen dei mezzi da lavoro. A dispetto dell'andamento del Crafter, che soltanto ora sta completando l'offerta di gamma. Merito invece di tutta l'America e anche del mercato italiano lievitato a 9.100 veicoli pari a un +11,6%

-

2017 con il vento in poppa per i veicoli commerciali Volkswagen. Nei primi nove mesi dell’anno sono stati consegnati 367.900 mezzi, pari a una crescita del 4,9% rispetto allo scorso anno. Come si giustifica questo trend positivo. In generale, dipende da una crescita della penetrazione su scala mondiale, nel senso che i veicoli da lavoro Volkswagen accrescono le proprie quote un po’ ovunque. Il botto a dire il vero lo fa l’America tutta, sia quella del Nord (Messico) dove la crescita è del 37% seppure si parla di 7.700, sia soprattutto in quella del Sud, dove i veicoli consegnati sono stati 30.600 con una crescita del 21,9%. Ma anche la vecchia Europa occidentale incrementa complessivamente le vendite del 2,6%. Percentuale spinta in alto anche grazie al decisivo contributo italiano, in cui sono stati consegnati ben 9.100 veicoli, pari a una crescita dell’11,6%. Ma risultati analoghi si sono registrati anche in altri mercati importanti, quali Spagna (11.100 veicoli, pari a un +10,89%) e in Francia (15.500 veicoli, pari a un +9,9%). Il mercato tedesco, risorsa principale del marchio, è rimasto praticamente stabile (-0,1%) forte delle 91.900 unità, mentre in Gran Bretagna con 35.700 consegne c’è stato un calo del 4.1%.

Cambia la musica nell’Europa orientale o, meglio, si alza di tono, perché è vero che le vendite sono complessivamente 29.000 (quindi meno della sola Gran Bretagna), ma il trend segna sereno con una crescita del 17,1%.

In termini di modelli, invece, un po’ tutta la gamma ha ottenuto ottime performance, tranne l’ultimo arrivato, il Crafter (nella foto), che si ferma a 33.100 veicoli (-5,6%), proprio mentre sta allargando la propria offerta con 69 nuovi modelli in queste settimane e che quindi sarà a regime soltanto nel 2018. E questo potrebbe indurre a pensare che quando si cominceranno a cogliere sui risultati commerciali anche i numeri di questo Large Van, la crescita complessiva del marchio sarà ancora più consistente. Ma restiamo all’oggi. Nei primi nove mesi dell’anno il modello di punta rimane la gamma T con 153.800 veicoli, accresciuti rispetto ai primi nove mesi del 2016 del 4,7%. A ruota segue il Caddy che, con un balzo del 5,3% arriva a piazzare 123.200 veicoli. La perfomance più consistente in termini percentuali è però quella prodotta dall’Amarok, che si attesta sui 57.800 veicoli, ma fa registrare una crescita poderosa dell’11.8%. 

close-link