Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiWashTru, il primo lavaggio senza depuratore né scavi

WashTru, il primo lavaggio senza depuratore né scavi

E' un lavaggio innovativo, prodotto da M.Live e consegnato in un container che poi funge anche da struttura. Può lavare tutto il veicolo o soltanto pneumatici e sottotelaio in 35 secondi. Ma soprattutto per installarlo non sono richiesti lavori o oneri particolari

-

Si chiama WashTru ed è il primo sistema di lavaggio mobile plug&play per veicoli da lavoro prodotto in Italia dalla M. Live e distribuito dalla Polis Environment System. I contenuti di novità di questo impianto sono diversi. Innanzi tutto è completamente mobile: viene trasportato e consegnato in un container che poi fungerà anche da struttura definitiva. Inoltre, per metterlo in funzione è sufficiente collegare acqua ed elettricità, in quanto è dotato di un impianto autonomo di riciclo dell’acqua di lavaggio (volendo non acquistabile se il lavaggio viene installato in un sito in cui è già presente un impianto di trattamento acque) che non necessita di depuratorené di scavi o di altre opere edili. L’importante è che ci sia disponibile un’area di manovra sufficiente al passaggio di due veicoli affiancati. In più non richiede manutenzione.

Per il resto è un impianto a passaggio (con il lavaggio che avviene con il transito del veicolo a velocità minima), composto da una rampa di accesso, un arco di lavaggio e dai serbatoi. O meglio, l’arco di lavaggio è contemplato soltanto nella versione Full, quella che serve a lavare il veicolo completamente, ma volendo per chi ha necessità di rimuovere detriti o fango, così da essere in regola con le prescrizioni del codice della strada che vietano di cospargerli per strada, può essere sufficiente anche la versione Easy, pensata per lavare esclusivamente ruote e sottotelaio. In ogni caso il ciclo di lavaggio dura appena 35 secondi.
Entrambe le versioni lavorano in self service e possono essere fornite in due tipologie di installazione: in un container da 40’, contenente tutti i componenti e i serbatoi per il riciclo dell’acqua, o in un container da 20’, con serbatoi maggiorati esterni. Ma si sta studiando anche una terza tipologia senza rampe, che prevederà un container da 30’.

WashTru Easy e WashTru Full possono essere forniti con le seguenti configurazioni:
• Winter Pack, per l’utilizzo in località con temperature invernali particolarmente rigide
• Sanitary Pack, per gli impianti che prevedano l’utilizzo nel ciclo di lavaggio, di sostanze disinfettanti oltre che di tradizionali prodotti detergenti
• Security Pack, che comprende semafori e altri accessori specifici per garantire una maggiore sicurezza dei cicli di lavaggio (utile in caso di impianti senza operatore)
• Water Pack, per i siti dove è già presente un impianto di trattamento acque, quindi senza i serbatoi necessari all’impianto di riciclo

Oltre che per aziende che lavorano in cantiere o su fondi stradali fangosi, WashTru appare ideale anche per quelle aziende che hanno necessità di lavare quotidianamente il veicolo (come quelle attive, per esempio, nella distribuzione di alimentari, oppure per quelle che dispongono di mezzi sagomati che non possono essere lavati in modo ottimale con impianti a frizione.

Galleria fotografica

close-link