L’azienda produttrice di carrelli elevatori Toyota Material Handling Italia e la compagnia energetica Seaside hanno sviluppato un’innovativa soluzione per la ricarica delle batterie dei carrelli elevatori a marchio Toyota e Cesab, garantendone e certificandone il risparmio energetico.
La collaborazione ha previsto la certificazione, secondo il protocollo riconosciuto a livello internazionale IPMVP, della tecnologia di ricarica dei carrelli di Toyota attraverso l’uso di Savemixer, un software di Seaside che identifica le aree di spreco, grazie ai modelli predittivi di consumo e associando algoritmi e modelli di “apprendimento automatico” alla competenza dell’azienda nel campo dell’efficienza energetica.
Il processo di risparmio energetico è stato inoltre certificato da un ente esterno attraverso la creazione di un marchio denominato ‘White Leaf’. Si tratta del primo marchio che può attestare il risparmio energetico garantito di un prodotto in modo dinamico, consentendo alle aziende di misurare la maggiore efficienza energetica, tracciare nel tempo i consumi e permetterne l’ottimizzazione attraverso suggerimenti di utilizzo.
I clienti di Toyota Material Handling Italia potranno inoltre verificare e rendicontare in ogni momento, tramite un portale web, i risparmi individuati in fase di preventivazione e conseguiti nel tempo.
“Toyota Material Handling è costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti e soluzioni per una logistica efficiente ed economica – ha commentato Leonardo Salcerini, amministratore delegato di Toyota – Abbiamo deciso di intraprendere il progetto con Seaside per quantificare e certificare i vantaggi ottenuti dal nostra sistema di ricarica, un ulteriore strumento che consente una gestione ottimale del processo logistico.”
“Grazie ai nostri algoritmi di intelligenza artificiale contenuti in Savemixer abbiamo calcolato il risparmio energetico delle batterie per carrelli elevatori ottenuto tramite la tecnologia di ricarica di Toyota – ha spiegato Fabrizio Caldi, direttore commerciale di Seaside – Le aziende avranno così un dato documentato per le loro rendicontazioni e gli obiettivi di diminuzione di impatto ambientale in termini di euro, Co2 e TEP, come sempre di più le normative impongono”.
White Leaf, nuovo marchio garantisce il risparmio energetico dei carrelli Toyota Italia
L’azienda giapponese ha certificato la tecnologia di ricarica delle batterie dei suoi elevatori attraverso l’uso del software “misura consumi” Savemixer di Seaside
-