Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiZF acquisisce TRW: in arrivo il via libera dell'antitrust UE

ZF acquisisce TRW: in arrivo il via libera dell’antitrust UE

Il magacolosso della componentistica, forte di un fatturato da 30 miliardi e 138.000 dipendenti, è a un passo dal vedere la luce. La settimana prossima arriva - stando a indiscrezioni - l'approvazione (non proprio scontata) delle istituzioni comunitarie

-

L’acquisizione della statunitense TRW da parte della tedesca ZF ha ottenuto il via libera da parte dell’antitrust europea. La notizia aveva creato un certo scalpore, sia perché le due società sono in diretta concorrenza, sia per la cifra esorbitante (13,5 miliardi di dollari) che la società tedesca è disposta a spendere.

In realtà, stando a quanto riporta l’agenzia Reuters, il semaforo verde da parte dell’autorità europea non era così scontato. Prova ne sia che nei mesi scorsi la società di Friedrichshafen aveva ceduto a Robert Bosch la propria divisione attiva nei sistemi di sterzatura, mentre nelle ultime settimane, proprio per convincere la Commissione ad approvare l’acquisizione, avrebbe ipotizzato ulteriori concessioni.

Il nuovo colosso della componentistica, leader mondiale nel settore delle forniture automotivefatturerà circa 30 miliardi di euro (circa 41 miliardi di dollari) e darà lavoro a 138.000 dipendenti. Peraltro le due società sono concorrenti, ma non proprio sovrapposte: ZF, infatti, è azienda di punta nella produzione di trasmissioni e tecnologie applicate al telaioTRW è maggiormente specializzata nei sistemi di sicurezza attiva e passiva, compresi quelli di assistenza alla guida. A livello globale, la somma che questo gigante investirà in ricerca e sviluppo è pari a 1,5 miliardi di euro, valore praticamente record a livello mondiale.

Con l’acquisizione di TRW, ZF raddoppia la propria presenza commerciale in due dei principali mercati al mondo, Cina e Stati Uniti. In particolare, negli USA, ZF è presente fin dal 1979 e attualmente gestisce 12 siti, tra cui uno, nel Sud Carolina, inaugurato nel 2013, dedicato alla produzione di sistemi automatici di trasmissione. Anche se complessivamente il gruppo che nasce oggi genererà circa la metà delle proprie vendite in Europa e metà in Nord America, Asia-Pacifico e resto del mondo.
ZF conserverà comunque il proprio quartier generale a Friedrichshafen, sul lato tedesco del lago di Costanza. TRW sarà integrato in ZF come una divisione separata. Per ora non è stata presa alcuna decisione rispetto al futuro management di TRW, anche se l’intenzione sarebbe quella di costituire delle unità di lavoro integrate, composte da rappresentanti di entrambe le aziende. Possibili sinergie vengono individuate soprattutto nel maggior potere di acquisto del nuovo gruppo e nella condivisione delle prassi.

close-link