Liquimet, società del Gruppo Gasfin, ha inaugurato questa mattina a Padova la prima stazione italiana mono-fuel di carburante LNG sita all’interno di un interporto e votata al rifornimento dei mezzi pesanti.
La stazione è un esempio di sinergia virtuosa tra diversi attori della logistica italiana ed è la prima di GAINN4DEP l’iniziativa per la realizzazione della rete nazionale LNG per il trasporto. Un progetto che comporta un investimento complessivo stimato in 1,27 miliardi di euro nel quinquennio 2017-2022.
La struttura della stazione, realizzata sia per il rifornimento di LNG sia di CNG, è prevista per consentirne l’estensione fino a quattro baie con doppio erogatore, portando la potenzialità di rifornimento fino a 500 veicoli al giorno.
Contestualmente all’apertura della stazione Liquimet, Iveco ha consegnato 20 Stralis Natural Power ad Autamarocchi. Un importante lotto di veicoli sostenibili che ha visto la presenza delle istituzioni, di Pierre Lahutte, Iveco Brand President, Mihai Daderlat, Business Director Iveco Mercato Italia, Oscar Zabai Presidente di Autamarocchi e Antonio Nicotra, Presidente di Liquimet.
Gli Stralis NP AS440S40T/P LNG sono mezzi progettati per missioni di lunga distanza, dotati di motore Iveco Cursor 9 da 400 Cv, cambio Eurotronic e doppio serbatoio di LNG, con capacità di 540 litri ciascuno, in grado di garantire fino a 1500 km di autonomia. Per queste nuove prestazioni Autamarocchi ha scelto i nuovi Stralis NP, che verranno utilizzati nel trasporto a medio raggio e dei container.
Abbattuto lo scoglio dell’autonomia, sotto il capitolo ambiente gli Stralis LNG consentono una riduzione delle emissioni di NOx del 32% di PM del 99% e di CO2 fino al 95% in caso di utilizzo di biometano (per cui sono già compatibili).
Galleria fotografica
da sinistra, Antonio Nicotra, CEO Liquimet; Pierre Lahutte, Iveco Brand President ; Oscar Zabai, CEO Autamarocchi