Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoAccordo Italia-Serbia sulla sicurezza stradale

Accordo Italia-Serbia sulla sicurezza stradale

-

Un importante accordo di cooperazione fra Italia e Serbia è stato firmato lo scorso 20 maggio, a Trieste, dall’ISTIEE, l’Istituto per lo Studio dei Trasporti nell’Integrazione Economica Europea, e la RTSA, Road Traffic Safety Agency, l’organismo istituito dal governo serbo per promuovere iniziative di carattere tecnico normativo nel campo della sicurezza stradale.

La convenzione – che permetterà a RTSA di sedere con un proprio rappresentante nel Consiglio Direttivo ISTIEE – prevede una stretta collaborazione italiana con l’Agenzia serba nel campo dell’analisi, del monitoraggio e del miglioramento dei sistemi di sicurezza del traffico stradale, del miglioramento delle condizioni di sicurezza per i guidatori e per gli altri utenti della strada e la realizzazione di attività di prevenzione e di promozione, anche in cooperazione con Centri e Organismi che si occupano della salvaguardia delle condizioni sanitarie della popolazione.

Alla firma della convenzione – apposta dal presidente ISTIEE, Giacomo Borruso, e dal direttore dell’Agenzia serba RTSA, Stojan Jovanovic – era presente anche Balduino Simone, dirigente generale del Dipartimento di pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, che ISTIEE e RTSA hanno individuato come riferimento scientifico per le iniziative da promuovere in futuro.

L’accordo con l’Italia sottoscritto a Trieste consentirà alla Serbia di avvicinare il proprio livello di trasporto e di sicurezza stradale ai livelli europei, eliminando uno degli ostacoli che non consentono, ancora, l’ingresso del Paese balcanico nell’Europa dei Ventisette.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link