Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoBambino distratto salvato da autista sveglio con contorno di tecnologia/VIDEO

Bambino distratto salvato da autista sveglio con contorno di tecnologia/VIDEO

-

Quanto costa sviluppare un sistema per aiutare il camion a frenare davanti a un ostacolo improvviso? Sicuramente tanto, ma se questo tanto contribuisce a salvare la vita di un ragazzino distratto, diventa sempre troppo poco. Provate a guardare questo video, trovato su YouTube. È stato filmato da un mezzo che segue una scuolabus dal qualche scendono alcuni ragazzi molto giovani, intorno agli 8-10 anni. Vengono giù a destra, ma la loro destinazione è a sinistra. E quindi attendono che il bus riparta e poi, dalla stessa posizione in cui sono scesi, attraversano la strada. Una follia: esattamente ciò che non bisogna mai fare, perché ovviamente chi eventualmente arrivasse in direzione opposta si troverebbe la visuale completamente coperta dal bus e quindi sarebbe impossibilitato a vedere i ragazzi che attraversano, se non all’ultimo secondo.

 

Un normale riflesso umano non è grado di produrre una reazione così immediata ed estrema. Anche perché non è pronto a ridestarsi all’improvviso, in una frazione di secondo davanti alla prospettiva di investire in pieno un gruppo di bambini. Ma l’uomo può essere aiutato dalla tecnologia. Magari non completamente sostituito, ma sicuramente affiancato. Questo è almeno l’idea che ci si fa guardando il camion Volvo che vedete nel video. Perché l’autista ha di certo frenato, ma la tecnologia lo ha aiutato a frenare in maniera improvvisa nel modo più efficace possibile, arrivando a fermare il camion in pochi metri.
In realtà i camion di oggi dispongono anche di un sistema che, sfruttando una telecamera e un laser per misurare distanza e velocità dell’ostacolo davanti al veicolo, riesce a frenare il camion autonomamente quando il rischio di impatto è imminente e quando l’autista non ha provveduto a frenare. Ma qui c’è in più l’intervento umano, ottimizzato e perfezionato dalla tecnologia. Dire quale sia prioritario non importa: sarebbe come interrogarsi se è nato prima l’uovo o la gallina. Ciò che conta è che il primo senza il secondo non avrebbe raggiunto l’obiettivo. Che il primo senza il secondo non sarebbe riuscito a salvare la vita di un ragazzino

Video

close-link