Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoBerlino, Mercedes Charterway insegna ai bambini i pericoli della strada

Berlino, Mercedes Charterway insegna ai bambini i pericoli della strada

-

Si chiama “Trucks and the blind spot” ed è una campagna di informazione sui pericoli della strada e le buone pratiche di comportamento nel traffico, in svolgimento da luglio in Germania. La campagna di sicurezza stradale, sostenuta da Mercedes-Benz CharterWay e dalla polizia berlinese, è rivolta a 116 studenti delle scuole elementari di Berlino-Kladow e Berlino-Gatow e si avvale di due autocarri Mercedes-Benz Actros. Con l’aiuto dei veicoli, i ragazzi hanno potuto sperimentare diverse situazioni di traffico da una prospettiva diversa, sulla base della regola per cui “se non riesco a vedere il conducente, il conducente può a sua volta non vedermi”. Per aiutare i bambini a apprezzare le dimensioni del camion, il punto di vista dell’autista e l’angolo di visione dai vari specchi della cabina, sono stati fatti salire sul sedile del guidatore, rimanendo sorpresi nello scoprire che ci sono aree davanti, dietro o sul lato del veicolo che non sono visibili in determinate situazioni. I famosi punti ciechi a cui si riferisce il nome dell’iniziativa.

Oltre all’antibloccaggio ABS gli Actros montavano due sistemi di sicurezza per i quali hanno ricevuto numerosi riconoscimenti: quello per frenata di emergenza Active Brake Assist e il Sideguard Assist – entrambi con rilevamento dei pedoni.

In particolare, l’ABA (giunto alla sua quarta generazione) avverte il conducente di collisioni imminenti con pedoni in movimento e inizia automaticamente la frenatura. I pedoni possono essere rilevati non solo quando attraversano o se escono da dietro un ostacolo, ma anche mentre si muovono lungo la carreggiata o quando il veicolo sta girando. Gli avvisi automatici e la frenatura parziale con rilevamento pedonale sono attivi fino a una velocità di 50 km/h.

Il Sideguard Assist funziona invece in diverse fasi. Se nell’area di monitoraggio laterale c’è un oggetto in movimento o fisso sul lato del conducente, questi riceve inizialmente un avviso visivo, mediante un led a forma di triangolo che si illumina a livello dell’occhio del trasportatore sul suo lato. Se esiste poi un rischio di incidente, vengono attivati un avviso visivo e uno acustico: il led lampeggia più volte in rosso (dopo due secondi, rimane permanentemente illuminato in quel colore) e, allo stesso tempo, un allarme suona dalla parte dove lo scontro è prossimo.

close-link