Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoBologna, riaperto in tempi record raccordo A1-A14. Bonaccini: « Qui si è dichiarato poco e si è lavorato molto»

Bologna, riaperto in tempi record raccordo A1-A14. Bonaccini: « Qui si è dichiarato poco e si è lavorato molto»

-

I postumi infrastrutturale dell’esplosione dell’autocisterna di GPL accaduta lo scorso 6 agosto sulla tangenziale di Bologna sono finalmente svaniti. E per una volta tanto il tutto è avvenuto in tempi più brevi del previsto. Stamattina ha riaperto la corsia in direzione Nord del raccordo A1-A14 e tutta la carreggiata nord della tangenziale del capoluogo emiliano. Dal giorno dell’incidente, infatti, la circolazione era stata ristretta nel punto dell’esplosione, mentre la tangenziale era stata chiusa nella direzione da Casalecchio a Bologna, provocando una deviazione su strada statali di poco più di sette chilometri. Sono stati sufficienti 55 giorni, una quindicina in meno rispetto a quelli preventivati. Grazie – ha spiegato il sindaco di Bologna Virginio Merola – a una «collaborazione tra istituzioni, a un lavoro costante di tutti i tecnici e lavoratori di Autostrade e Pavimental che sono stati impegnati giorno e notte e dell’azienda abruzzese Ged Prefabbricati i cui operai hanno posticipato le ferie per realizzare le travi». Ma grazie pure, ha aggiunto l’ad di Autostrade Giovanni Castellucci, ad aziende e istituzioni che «hanno capito da subito, tutti insieme, qual era la soluzione per dare una risposta fruibile a una città come Bologna che è il crocevia d’Italia». Segno che, ha chiosato il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, «se si lavora a testa bassa, se le cose si fanno insieme, ciascuno nel suo ruolo, si possono raggiungere i risultati. Qui si è dichiarato molto poco e si è lavorato molto».

Tutto risolto, quindi? Fino a un certo punto. Perché se oggi sono terminati i postumi dell’esplosione e quindi la circolazione beneficerà di miglioramenti rispetto agli standard degli ultimi due mesi, non è detto (anzi è certo) in generale però il traffico adesso scorrerà fluido. Quel punto infatti è da sempre, soprattutto in determinati orari, interessato da code. Code analoghe a quella che si era creata quel 6 agosto esplosivo. Ma per risolvere questo problema è necessaria un’infrastruttura tutta nuova, un passante sul quale si discute da anni. Da tanto di più di 55 giorni… 

close-link