BULGARIA
Il 1° gennaio di solito è il giorno in cui aumentano le autostrade. E non soltanto in Italia, dove peraltro è ancora in corso la discussione finale sulle percentuali di crescita dei pedaggi. Quest’anno farà altrettanto anche la Germania e con numeri veramente importanti. In Bulgaria, invece, dal 1° Gennaio 2019, verrà introdotto l’utilizzo della vignetta elettronica che andrà a sostituire quella cartacea. I titolari di veicoli pesanti con massa superiore alle 3,5 ton, che sono ancora in possesso di vignette cartacee rilasciate nel 2018, non devono temere, in quanto resteranno in vigore fino al 15 agosto 2019, anche se le autorità bulgare consigliano di convertirle in elettroniche. Dal 16 agosto 2019 le vignette cartacee saranno computate al pedaggio base.
I conducenti che saranno trovati senza tale vignetta dovranno pagare una tariffa di compensazione che darà loro diritto a muoversi ma solo entro la giornata stessa. L’importo di questa tassa è 70 BGN (Lev Bulgaro), poco più di 35 euro per le auto, 125 BGN (63,91 euro) per i veicoli fino a 12 ton e 175 BGN (89,48 euro) per i veicoli di peso superiore alle 12 ton. In caso di rifiuto del pagamento di questa tassa il conducente verrà multato con 300 BGN (153,41 euro).
Le vignette elettroniche possono essere acquistate in diversi modi:
- su Internet all’indirizzo bgtoll.bgo anche attraverso la app dedicata (bgtoll)
- tramite self service nei negozi e negli uffici dell’Agenzia per le infrastrutture;
- presso le casse dei punti vendita e negli uffici regionali dell’Agenzia per le infrastrutture;
Ma non basta, perché dal 1°gennaio 2019 è prevista l’introduzione di una vignetta per i veicoli pesanti in transito sulle strade a pagamento bulgare nei fine settimana.