Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaCancelleri (M5S) viceministro ai Trasporti; Traversi (M5S) e Margiotta (Pd) sottosegretari

Cancelleri (M5S) viceministro ai Trasporti; Traversi (M5S) e Margiotta (Pd) sottosegretari

-

Dopo una notte di consultazioni, ma in maniera più rapida rispetto al precedente esecutivo, il Consiglio dei Ministri ha approvato stamattina ufficialmente la lista dei 42 Sottosegretari e 10 viceministri del Governo Conte-bis. Per quanto riguarda il ministero delle Infrastrutture e Trasporti è stato scelto come viceministro Giancarlo Cancelleri del Movimento Cinquestelle, mentre sono due i sottosegretari, Roberto Traversi (sempre delM5S) Salvatore Margiotta (PD).

Cancelleri, siciliano di Caltanissetta, 44 anni, è il leader del Movimento Cinquestelle siciliano. Ricopriva attualmente il ruolo di vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana ed è componente della Commissione I – Affari Istituzionali.  Nel 1995 ha conseguito il diploma da geometra e successivamente, nel 1999, ha prestato servizio civile presso l’Arci di Caltanissetta. Nel gennaio del 2000 ha cominciato a lavorare presso una ditta specializzata nel settore metalmeccanico come magazziniere – fino al 2007 – e in seguito come geometra presso lo studio tecnico della stessa azienda. È entrato nel M5S sempre nel 2007, partecipando nel 2009 alle elezioni comunali di Caltanissetta. In quegli anni si è occupato più che altro di questioni ambientali (lotta ai rifiuti e per l’acqua pubblica). Ha poi partecipato alla fondazione di Scorta Civica, un comitato nato nel 2012 che si propone di supportare i magistrati minacciati dalla mafia. Si è poi candidato alla presidenza della Regione due volte: la prima nel 2012, quando è stato sconfitto da Rosario Crocetta, e la seconda nel 2017, quando invece a spuntarla è stato Nello Musumeci. Non risulta che si sia mai occupato specificamente della materia trasportistica. Come hobby suona la chitarra e ha fatto parte di numerosi gruppi musicali.

Roberto Traversi, nato a Milano, ma ligure d’adozione, 49 anni, è laureato in architetturaall’Università di Genova ed è anche giornalista pubblicista. Ha lavorato come architetto a Chiavari ed è poi entrato in politica. Eletto deputato nel collegio uninominale di Genova 3, è membro della IV Commissione (Difesa) e della VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici). Si tratta dell’unico rappresentante della Liguria del Governo Conte. Lo scorso luglio aveva presentato un’interrogazione all’allora ministro Toninelli sul Terzo Valico ferroviario tra Piemonte e Liguria, chiedendo gli effettivi tempi di realizzazione e se fossero state condotte analisi e controlli per verificare l’eventuale mancanza di vasche aggiuntive dedicate all’analisi dell’amianto contenuto nello smarino. 

Il secondo sottosegretario, Salvatore Margiotta, è nato a Potenza nel 1964 (55 anni). Laureato in ingegneria, ha fondato lo studio Margiotta Associati ed è professore associato all’Università della Basilicata. La sua carriera politica è iniziata nel Partito Popolare come segretario provinciale e regionale, poi è passato nel 2007 al PD, dove è stato tra l’altro responsabile del Dipartimento Infrastrutture. Nel 2006 Margiotta è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati per l‘Ulivo e due anni dopo è diventato presidente della Commissione VIII. Nel 2016 è stato assolto in Cassazione da un’accusa di corruzione e nel 2018 è stato eletto in Senato, dove partecipa alla Commissione VIII (Lavori Pubblici e Comunicazioni), ed è componente della Vigilanza Rai.

close-link