Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoCarrelli elevatori: nuovo decreto fissa le condizioni per circolare su strada

Carrelli elevatori: nuovo decreto fissa le condizioni per circolare su strada

-

Del pasticcio relativo alla circolazione su strada dei carrelli elevatori abbiamo già parlato, per informare che l’immatricolazione non era più richiesta, contrariamente a quanto era sembrato per un paio di stagioni. Adesso in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in cui viene precisato di quali condizioni bisogna disporre – diversa quindi dall’immatricolazione – per poter far circolare un carrello. In pratica si tratta dell’atto finale di questo contraddittorio teatrino normativo.
Da quanto andrà in vigore il decreto, quindi, per poter far circolare un carrello elevatore c’è bisogno che:
– il carrello sia munito di una scheda tecnica contenente i dati e di una certificazione del costruttore di rispondenza alla «direttiva macchine» (Direttiva 2006/42/CE)
– il carrello sia dotato di pannello riflettente, lampeggiante giallo, retrovisore, tergicristallo (se è presente un parabrezza) e freni su almeno un asse;
– la velocità non può oltrepassare i 10 km/h e, durante gli spostamenti su strada, il conducente va supportato con personale a terra;
– la motorizzazione competente rilasci autorizzazione per circolazione saltuaria con validità massima di un anno (seppure prorogabile).

Le autorizzazioni alla circolazione dei carrelli rilasciate in base alla normativa del d.m. del 28 Dicembre 1989 restano in vigore e possono essere prorogate con le stesse modalità ricordare sempre che non siano scadute anteriormente al 31 dicembre 2007.

close-link