Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoCastellammare di Stabia: scoperto un monopolio dei trasporti imposto dai clan nel mercato dei fiori

Castellammare di Stabia: scoperto un monopolio dei trasporti imposto dai clan nel mercato dei fiori

-

I carabinieri di Torre Annunziata e della Guardia di finanza di Castellammare di Stabia, sotto il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Napoli, hanno portato a termine un’operazione che ha colpito il clan Cesarano, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, in carcere e ai domiciliari, nei confronti di sette appartenenti di spicco alla organizzazione criminale.

Le accuse parlano di estorsione e lesioni personali perpetrate ai danni di imprenditori del “mercato dei fiori”, con l’aggravante delle finalità e del metodo mafioso poiché si sono avvalsi della forza d’intimidazione del clan camorristico dei “Cesarano” e ne hanno favorito gli interessi.

Le indagini, oltre a identificare gli esattori del clan, hanno appurato il giorno fisso del mese in cui venivano pagate le somme estorte e le violenze subite da chi si rifiutava di versarle. Ma soprattutto gli inquirenti hanno scoperto che la malavita organizzata aveva appositamente costituito una società di intermediazione trasporti, la Engy Service, per riuscire ad acquisire il monopolio delle spedizioni di fiori, bulbi e vasellame, provenienti soprattutto dall’Olanda, comprensivo anche dello scarico condotto nel mercato dei fiori e in seguito distribuito un po’ in tutto il Mezzogiorno. A sentire le intercettazioni questa società veniva considerata “l’agenzia delle gang” in quanto obbligava a un rapporto di esclusiva commerciale sia rispetto all’attività di trasporto, sia per le attività di carico e scarico. In pratica gli imprenditori del settore erano obbligati a rivolgersi a questa società e quindi a caricarsi di costi maggiorati.

 

 

close-link