È il principale nodo di traffico italiano, quello in cui si incrociano i corridoi europei 1 (Palermo-Berlino) e 5 (Lisbona-Kiev), quello che conduce diretti al cuore dell’Europa e che non a caso vede transitare circa 4 milioni di veicoli pesanti e leggeri in un anno. Stiamo parlando dell’Interporto di Verona Quadrante Europa, primo in Italia e secondo in Europa, voluto e realizzato dal Consorzio ZAI. E da lunedì scorso, all’interno della vasta area di proprietà di questo Consorzio, c’è anche un’altra moderna ed efficiente struttura: la nuova sede di Verona della Concessionaria Iveco Officine Brennero Spa, realizzata su un insediamento di circa 30 mila mq di cui 6 mila coperti, dove lavoreranno 70 dipendenti. Per Iveco non si tratta di un nuovo ingresso nel territorio veronese: un presidio commerciale, seppure più piccolo, era già esistente e “faceva gruppo” con la concessionaria di Trento, che continua a vivere seppure ridimensionata.
La nuova sede di Verona è soprattutto un gioiello in fatto di servizi: oltre a vendere e ad assistere veicoli industriali, commerciali e bus (nuovi e usati), li noleggia a breve, medio e lungo termine; garantisce assistenza 24 ore tutto l’anno, anche grazie alle sinergie con le 12 officine autorizzate presenti sul territorio; è aperta in maniera prolungata, sabato compreso; ripara e fornisce ricambi per rimorchi e semirimorchi; effettua taratura dei cronotachigrafi digitali, revisione dei veicoli e assistenza per tutto ciò che riguarda il Toll Collect (il pedaggio autostradale tedesco); funziona come lavaggio per tutte le tipologie di veicoli.
E non è tutto. Perché essendo anche uno dei primi Iveco Truck Station in Italia (in tutto saranno 6 entro il 2011 e 12 entro il 2012) – vale a dire una rete di circa 200 punti di assistenza sparsi lungo i principali corridoi europei e dedicati al trasporto pesante a lungo raggio – fa propri anche gli ulteriori standard di servizio richiesti per questo tipo di strutture. Così, per esempio, a Verona l’autista, in attesa di un lavoro di officina, ha a disposizione una stanza con un letto su cui riposare o un angolo relax in cui rilassarsi. Inoltre, può reperire nel magazzino ricambi una disponibilità di pezzi molto più elevata. Infine, nelle performance di una Truck Station c’è anche il ricorso a strumenti diagnostici di avanguardia, come quella che in pochi attimi effettua, tramite laser, l’operazione di equilibratura e convergenza. L’area dedicata all’officina, per esempio, è attrezzata con 7 buche, per poter garantire assistenza a 28 veicoli contemporaneamente grazie a ponti di varie dimensioni tra cui il più grande è in grado di sollevare un trattore unitamente al suo semirimorchio.
Si dirà: ma tutto questo interessa i veicoli pesanti. Ed è vero. Ma per quelli commerciali alle Officine Brennero c’è un Daily Chrono Service che offre, senza appuntamento, quattro operazioni essenziali come controllo freni, marmitte, olio-filtri e ammortizzatori. Mentre i proprietari di veicoli a metano troveranno uno spazio appositamente dedicato.
Insomma, alle Officine Brennero – che lo ricordiamo è l’unico dealer di proprietà Iveco (in Sardegna la casa torinese partecipa al 50% con Acentro) – l’autista di un qualunque veicolo da trasporto può trovare tutto quanto necessario per la sua attività, gestito nei tempi più rapidi e con gli strumenti più moderni. Senza considerare che – come ha sottolineato l’amministratore delegato della società, Federico Gaiazzi – tutta questa offerta di servizi si svolge in una cornice anche esteticamente piacevole, con spazi dilatati e confortevoli e materiali dal sapore high tech. Perché ciò che funziona può anche essere bello…
Iveco Officine Brennero Spa
Via Mantovana 158/B
37137 Verona – Italia
Numero verde 800.320.555
Galleria fotografica

Una delle 7 buche dell’officina. Contemporaneamente si riesce ad assistere 28 veicoli 
Il ponte più grande dell’officina riesce a sollevare un trattore insieme al suo semirimorchio 
Per l’operazione di convergenza ed equilibratura sono sufficienti, grazie a questo macchinario laser, pochi minuti 
Il magazzino ricambi di una Iveco Truck Station dispone di un numero di pezzi molto più elevato 
Eccolo il simbolo che identifica i Truck Station Iveco, centri di assistenza localizzati lungo direttrici di traffico europee e dedicate al trasporto pesante. In Italia saranno 6 entro l’anno .jpg)
Lo spazio dedicato all’assistenza dei veicoli a metano. In più, come Daily Chrono Service Verona consente, senza appuntamento, di effettuare controllo freni, marmitte, olio-filtri e ammortizzatori 
Lo spazio dedicato al lavaggio dei veicoli 
Officine Brennero a Verona: una concessionaria funzionale, ma anche piacevole per gli occhi


