Il 9 novembre, con l’attracco al terminal Vecon del porto di Venezia della nave porta container AS Fatima, sarà inaugurato il nuovo servizio espresso “feeder” con cui ogni settimana sarà messo in collegamento lo scalo lagunare con il Pireo. Il servizio, con un transit time di due giorni e mezzo Pireo-Venezia e viceversa, prevede l’impiego di unità da 1.400 TEU ed è operato dal gruppo Cosco Shipping Lines. Da qui poi lo stesso armatore cinese garantisce più di 20 partenze settimanali per inoltrare velocemente le merci in tutto il mondo.
Pino Musolino, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha sottolineato che l’interesse per il porto di Venezia da parte di uno dei maggiori attori mondiali dello shipping, garantirà «un significativo incremento del traffico container, settore che anche nel 2018 segnerà un record storico per Venezia, e conferma che è questa la strada giusta per incrementare i traffici dello scalo veneziano. Il nostro porto è, e si candida ad essere sempre di più, uno degli hub più importanti per l’import e l’export italiano e del Nordest. Per attrarre i traffici lavoriamo quotidianamente alla ricerca di nuovi accordi commerciali che possono essere raggiunti con dedizione e costanza. Con questa stretta collaborazione con Cosco diamo corpo e sostanza alla strategia della “Nuova Via della Seta”, per creare valore alla nostra economia e al nostro territorio».
Marco Donati, General Manager di Cosco Shipping Lines Italy, ha invece sottolineato come i servizi offerti da Cosco da e per Venezia verso le maggiori destinazioni avranno «tempi di transito veramente ridotti, soprattutto perché il feeder che collega Venezia a Pireo non effettuerà nessun altro scalo e la merce a Pireo troverà servizi madre per tutte le principali destinazioni con frequenza elevatissima».
Cosco Shipping Lines Italy offrirà, altresì, servizi intermodali da e per il porto di Venezia per tutte le principali destinazioni del Nord Italia; con questo nuovo servizio appare molto chiara la strategia di Cosco di prestare una particolare attenzione al mercato italiano.