Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoDa inizio 2011 l’autotrasporto ha speso 1,56 mld in più per il gasolio

Da inizio 2011 l’autotrasporto ha speso 1,56 mld in più per il gasolio

-

Dall’inizio dell’anno a oggi, l’aumento del prezzo del gasolio ha incrementato i costi complessivi del settore dell’autotrasporto, su base annua, di oltre 1,5 mld di euro. I conti li ha fatti la CGIA di Mestre. Come si è raggiunto a questo importo? Stimando un consumo medio annuo di carburante dell’intero settore pari attorno ai 10,5 mld di litri, con gli aumenti avvenuti alla pompa dall’inizio dell’anno a oggi (da quando cioè il 3 gennaio il prezzo al litro del gasolio era di 1,312 euro a oggi che costa 1,512 euro, vale a dire un 15,24% in più), le oltre 113 mila aziende del settore dell’autotrasporto si trovano a pagare 2,19 mld di euro in più.
Se a questo importo si stornano l’Iva (che per gli autotrasportatori è deducibile nella quasi totalità dei casi) e le accise (essendo queste ultime deducibili, le imprese potranno beneficiare di un risparmio fiscale pari a 154,9 mln di euro ) i costi aggiuntivi netti, registrati dall’inizio dell’anno a oggi, sono pari a 1,56 mld di euro. «Una vera stangata che rischia di mettere in ginocchio moltissime aziende del settore ormai a corto di liquidità», ha commentato Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA di Mestre.
           

Galleria fotografica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link