Se vi fanno paura i camion che trasportano merci pericolose, non pensate di tranquillizzarvi definitivamente affidandole ai treni. Lo dimostra chiaramente quanto avvenuto la scorsa nei pressi della stazione di Rapallo (Ge), dove è deragliata una cisterna che trasportava cloroformio. Le conseguenze sarebbero potute essere molto gravi, ma per fortuna non ci sono stati danni a persone né a cose e, al momento attuale, tutto sembra essere sotto controllo. Il convoglio, della società di trasporto merci francese Captrain, era partito da Rosignano Solvay (Livorno) e aveva come destinazione finale Alessandria.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici Trenitalia, che hanno messo in sicurezza l’area e appurato che non vi fossero state perdite. Gli esperti rassicurano che la sostanza trasportata è infiammabile solo se miscelata con altri composti infiammabili.
Il tratto ferroviario in cui è avvenuto l’incidente risulta attualmente danneggiato, motivo per cui i treni viaggiano a senso unico alternato e con limitazioni di percorso, cancellazioni e ritardi sia per i regionali che per quelli a lunga percorrenza. Nelle prossime ore cominceranno i lavori per il ripristino della normale viabilità.
Per avere informazioni in tempo reale sulle modifiche della circolazione, è possibile consultare il sito di Trenitalia o chiamare il numero verde 800 89 20 21.
Sono ancora in fase di accertamento le cause che hanno comportato l’uscita dai binari del convoglio.