La scorsa settimana vi avevamo riferito di una sentenza del TAR del Lazio che accoglieva un ricorso del Codacons. Avevamo minimizzato, ma nei giorni successivi da più parti di Italia viene denunciato un atteggiamento delle prefetture che, proprio sulla base di questa sentenza, negano il riconoscimento delle autorizzazioni per la circolazione in deroga nei giorni di divieto. A questo punto l’autotrasporto ha deciso di passare dalle parole ai fatti e, in modo compatto e unitario, tutte le associazioni di categoria dell’autotrasporto (Anita, Assotir, CNA Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fedit, Fiap, Legacoop Produzione & Servizi, SNA Casartigiani e Unitai) hanno scritto a Virginio Di Giambattista e a Giovanni Busacca, rispettivamente Direttore generale per la sicurezza stradale presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a Direttore Servizio Polizia stradale del ministero dell’Interno per chiedere un incontro reso particolarmente urgente dal possibile danno – si legge nella lettera – «che ciò potrebbe determinare all’intero settore nonché più in generale all’economia italiana».
Non resta che attendere una risposta…
Divieti di circolazione: stop alle deroghe delle prefetture dopo sentenza del TAR
-