La confusione è tanta e tanti i dubbi che suscita. Cerchiamo di trovare alcune plausibili risposte per cercare di frenare l’ansia e comportamenti errati.
In molti per esempio nelle ultime ore ci scrivono per sapere se la segnalazione divenuta obbligatoria dopo la creazione della zona rossa nel lodigiano, quella cioè all’Asl competente per territorio del fatto di aver caricato o scaricato in zona rossa, sia ancora valida.
La risposta in questo caso è «no». Nel senso cioè che con il DPCM dell’8 marzo 2020 sono state di fatto eliminate le zone e introdotto disposizioni nuove che a questo punto valgono per l’intero territorio nazionale. Quindi, non ha più senso la comunicazione richiesta in precedenza.
L’unico obbligo di segnalazione al Dipartimento di prevenzione dell’Asl competente per territorio e al proprio medico di medicina generale resta soltanto in carico di quei soggetti che rientrino ora in Italia e abbiano fatto soggiorno in zone a rischio epidemiologico identificate dall’Organizzazione mondiale della sanità .