E45 ancora chiusa al traffico dopo lo spaventoso incendio di ieri pomeriggio – conseguenza dello scontro tra tre autocarri – all’interno della galleria di Monte Coronaro. L’incidente è avvenuto al km. 165, nel comune di Verghereto (provincia di Cesena-Forlì). La chiusura della superstrada, di cui non si prevede la riapertura a breve, interessa tutto il tratto del valico tra Toscana e Romagna, compreso fra gli svincoli di Verghereto e Canili, in entrambi i sensi.
Il sinistro si è verificato intorno alle 17, in direzione Roma, quando i tre camion hanno preso fuoco all’interno del tunnel di Monte Coronaro, nel punto di maggior pendenza della superstrada tra Cesena e Perugia. Pare che all’origine del rogo vi sia un guasto meccanico, per cui sarebbe da escludere la tesi dell’incidente o del contatto fra almeno due dei veicoli. Nella galleria del valico, lunga circa un chilometro, era in vigore il doppio senso di circolazione nella canna nord, a causa di lavori in corso. I tre mezzi sono stati subito avvolti dalle fiamme, ma fortunatamente gli autotrasportatori non sono rimasti ustionati, anche se due di essi, intossicati dal fumo, sono stati trasportati con codice giallo all’ospedale Bufalini di Cesena. Le fiamme si sono poi estese a tutto il tunnel, provocando una densa nuvola di fumo nero, visibile a diversi chilometri di distanza, e causando pesanti danni alla struttura (telai e pannelli laterali antirumore e anti-infiltrazione fusi dall’altissima temperatura e grossi pezzi di calcinacci caduti a terra dalla volta della galleria).
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Cesena, Bagno di Romagna, Arezzo, Sansepolcro, Città di Castello e Perugia, nonché i sanitari del 118 con due ambulanze e l’elimedica giunta da Bologna e gli agenti della Polizia Stradale di Bagno di Romagna. L’opera di spegnimento è andata avanti per diverse ore.
Vista la chiusura del tratto appenninico, i veicoli pesanti che viaggiano in direzione sud sono avvisati del divieto di procedere oltre Bagno di Romagna fin dall’intersezione di Cesena Nord con l’A14 e possono scegliere percorsi alternativi come l’A1 verso Roma e l’A14 verso sud. Per tutti i veicoli provenienti dalla Toscana e diretti a nord verso Ravenna è obbligatoria l’uscita a Canili, con rientro a Bagno di Romagna percorrendo la Provinciale 137.
Proseguono infine le attività di ripristino della pavimentazione danneggiata al fine di consentire la percorribilità in sicurezza della superstrada.