Viceministro dei Trasporti al partito socialista e i due sottosegretari alle Infrastrutture distribuiti tra Nuovo Centro Destra e Partito Democratico. Si tratta rispettivamente di Riccardo Nencini (nella foto), e della coppia Antonio Gentile e Umberto del Basso de Caro.
Nencini ha 55 anni, un passato da ciclista (è anche nipote di Gastone) e dal 2008 è segretario nazionale del PSI, quando prese il posto di Enrico Berselli. Per 10 anni (2000-2010) è stato presidente del consiglio regionale della Toscana, è entrato in Parlamento già nella precedente legislatura (alla Camera), mentre alle elezioni del febbraio 2013 – quando il PSI si presentò con il centro-sinistra – è stato eletto al Senato nel collegio Marche e fa parte della commissione Difesa.
Amico personale di Oriana Fallaci, dal 2005 vive sotto scorta a seguito di un discorso molto accalorato pronunciato in Calabria in memoria di Francesco Fortugno.
E proprio dalla Calabria viene invece Antonio Gentile (detto Tonino), 64 anni, in quota Ncd e già sottosegretario all’Economia con il governo Berlusconi. In passato era stato già eletto due volte in Senato, nel 2001 e nel 2006, e poi alla Camera nel 2008. Dal 16 novembre, con la ricostituzione di Forza Italia, è passato nelle file del Nuovo Centro Destra di Alfano. Dall’11 gennaio 2014 è Coordinatore regionale del NCD Calabria.
Umberto del Basso de Caro, 60 anni, è di Benevento, dove ha svolto per decenni la carriera di avvocato penalista. È stato tra gli altri il difensore di Nicola Mancino e di Bettino Craxi. È stato eletto in Parlamento nella XI legislatura, mentre attualmente siede in commissione Attività Produttive e Affari Regionali.
Da aggiungere a questo elenco c’è poi Silvia Velo, 46 anni, toscana di Campiglia Marittima (Li) e già vicepresidente della commissione Trasporti della Camera e vicecapogruppo del PD (esponente della corrente dei “Giovani Turchi”, la stessa dell’ex ministro Orlando, ora passato alla Giustizia), in quanto diventa sottosegretario di un ministero, quello dell’Ambiente, che in qualche modo può interessare l’autotrasporto, attraverso l’applicazione del fantomatico Sistri.
Da segnalare infine che il “quotatissimo” sottosegretario Erasmo D’Angelis esce dal ministero delle Infrastrutture, ma di fatto sale di grado in quanto diventa Capo della segreteria a Palazzo Chigi.
Galleria fotografica
Il sottosegretario Antonio Gentile Il sottosegretario Umberto del Basso de Caro Il sottosegretario Silvia Velo