Cambio di passo per Gate. La società, nata nel 2022 all’interno di Iveco Group per facilitare l’accesso a veicoli commerciali a basse e zero emissioni attraverso formule di noleggio flessibili, apre ora una nuova fase della propria storia. DLL, gruppo olandese specializzato nel finanziamento di beni e tecnologie con un portafoglio gestito di oltre 47 miliardi di euro, ha infatti acquisito il 51% del capitale, dando vita alla joint venture Gate con Iveco Group, che manterrà il restante 49%.
L’accordo, annunciato a maggio e ora approvato dalle autorità competenti, nasce con l’obiettivo di rendere la mobilità sostenibile più accessibile alle imprese. Come spiegano le due società, la nuova struttura «assicurerà a Gate un solido supporto finanziario e competenze nell’asset financing, cruciali per accelerarne la strategia di crescita, guidarne l’ulteriore sviluppo ed espansione e consentirle di raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi in maniera più rapida ed efficiente».
Un nuovo inizio per Gate
Gate, acronimo di Green & Advanced Transport Ecosystem, è nata con l’obiettivo di proporre soluzioni di noleggio su misura per mezzi elettrici e a basse emissioni, accompagnate da servizi digitali e di assistenza post-vendita. Avviata in Italia nel 2023 e già estesa a Francia e Germania nel 2024, la piattaforma prevede ora di raggiungere nuovi mercati europei dove DLL e Iveco sono già attive. «Gate continuerà a supportare i clienti a costruire flotte più sostenibili – si legge in una nota – e intende estendere, nel tempo, la propria offerta anche a marchi diversi da Iveco».
L’operazione conferma anche il momento di forte attivismo industriale per Iveco Group, reduce dall’accordo siglato con Tata Motors in India per lo sviluppo congiunto di nuove tecnologie e piattaforme di veicoli. Segno di una strategia che, passo dopo passo, punta a costruire un ecosistema aperto di alleanze per affrontare la transizione energetica con un respiro sempre più globale.