Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoDario Crisci è il nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia

Dario Crisci è il nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia

Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia ha nominato Dario Crisci nuovo Amministratore Delegato. In azienda dal 2007, Crisci guiderà la società puntando su innovazione, efficienza e sostenibilità nella logistica di prossimità

-

Cambio al vertice in Logista Italia. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 29 ottobre sotto la presidenza di Íñigo Meirás Amusco, ha nominato Dario Crisci nuovo Amministratore Delegato della società.

La nomina segna una tappa importante per il gruppo, che in Italia rappresenta uno dei principali operatori di distribuzione integrata e logistica di prossimità, con una rete capillare di oltre 90 depositi e 60 mila punti vendita riforniti su tutto il territorio nazionale.

Un percorso di crescita interna

Ingegnere gestionale, Dario Crisci ha costruito la propria carriera nel segno della logistica e dell’innovazione gestionale. Dopo le prime esperienze in UPS e Accenture, entra in Logista nel 2007, dove assume ruoli di crescente responsabilità.
Nel 2019 diventa General Manager di Logista Retail Italia S.p.A., per poi trasferirsi a Madrid nel 2023 come General Manager di Logista Retail S.A.U., la controllata spagnola del gruppo.
Durante il suo mandato in Spagna ha contribuito al miglioramento della redditività e allo sviluppo equilibrato delle diverse linee di business, elementi che hanno rafforzato il suo profilo manageriale e la sua conoscenza profonda delle dinamiche operative e strategiche del gruppo.

Con la nuova nomina, Crisci torna dunque in Italia per guidare Logista Italia S.p.A., la società che rappresenta uno dei pilastri del gruppo nel mercato europeo.

Logista Italia, una rete strategica per il Paese

Logista è oggi il principale operatore europeo di distribuzione integrata ai punti vendita, con un modello che combina efficienza logistica, prossimità commerciale e sostenibilità.
In Italia l’azienda gestisce una delle più ampie reti logistiche del Paese, capace di assicurare continuità di rifornimento e servizi di distribuzione evoluti.
Ogni anno, attraverso la propria attività, Logista contribuisce a garantire allo Stato un gettito erariale di circa 15 miliardi di euro, confermandosi attore strategico anche per la filiera economica nazionale.

Innovazione e sostenibilità: le direttrici future

Sotto la guida di Dario Crisci, la priorità sarà consolidare la crescita di Logista Italia puntando su innovazione tecnologica, digitalizzazione dei processi e sostenibilità ambientale.
Il gruppo è infatti impegnato in numerose iniziative ESG, volte a ridurre l’impatto ambientale delle proprie operazioni e a promuovere una visione integrata di sviluppo condiviso tra impresa, comunità e ambiente.

Un segnale di continuità e di evoluzione

La nomina di Crisci rappresenta un segno di continuità e fiducia nella crescita interna: una scelta che rafforza il legame fra le diverse anime del gruppo Logista e testimonia la volontà di mantenere una leadership solida nel mercato italiano della logistica di prossimità. In sintesi, con questo avvicendamento alla guida dell’azienda, Logista Italia conferma la propria strategia di sviluppo sostenibile e integrato, puntando su competenze interne, innovazione e valore per il sistema Paese.

close-link