Arriva in Gazzetta Ufficiale dopo una lunga gestazione il decreto dello Sviluppo Economico, anche noto come decreto del Fare, che incrementa il ruolo del Fondo di Garanzia per le PMI, comprese ovviamente quelle di autotrasporto, ne amplia la platea dei fruitori e anche la percentuale di copertura della garanzia offerta dallo Stato e che di fatto alleggerisce alle imprese i costi di una fideiussione bancaria. Questa percentuale oggi arriva a toccare la quota dell’80% dell’intero ammontare delle operazioni finanziarie.
Altre novità riguardano la modifica dei criteri di valutazione economico-finanziaria, la limitazione della concessione della garanzia alle sole operazioni di nuova concessione ed erogazione, la modifica dei termini per l’avvio delle procedure di recupero relative alle operazioni di durata pari o inferiore a 18 mesi senza piano di ammortamento.
Ma soprattutto la novità sostanziale deriva dalla semplificazione procedurale, visto che adesso si può fare tutto per via telematica. Il giorno in cui è entrata in vigore il decreto (10 marzo), infatti, il Gestore ha messo a disposizione una piattaforma on line per presentare domanda e per effettuare altre operazioni, così da consentire di monitorare in tempo reale lo stato delle richieste.
Tutte le comunicazioni da e verso il Gestore potranno essere inviate esclusivamente tramite il nuovo Portale o la Posta elettronica certificata.