Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoFormazione autisti: Cedica si affida a MAN ProfiDrive

Formazione autisti: Cedica si affida a MAN ProfiDrive

-

E se aiutassimo agli autisti professionisti a sfruttare al meglio tutte le innovazioni tecnologiche presenti sui veicoli MAN? È facendosi questa domanda che Cedica Logistica, una giovane azienda di Guidonia Montecelio (Roma), con sede presso il CAR – Centro Agroalimentare di Roma, ha deciso di partecipare al corso MAN ProfiDrive che spiega ai conducenti come viaggiare più sicuri, ridurre i consumi di carburante e moderare lo stress, sempre nel rispetto della meccanica dei veicoli della propria flotta (14 trattori e motrici MAN TGX).

Cedica nasce nel 2010, quando tre intraprendenti autotrasportatori – Giuliano Cerrone, Federico Di Carlo e Giuseppe Caucci, le cui iniziali danno il nome all’azienda – l’hanno creata e fatta crescere, al punto che oggi conta ben 130 dipendenti, magazzini per un totale di 7000 mq e una flotta di un centinaio di veicoli, sia commerciali che industriali.

«Abbiamo capito che i grandi committenti, soprattutto nel comparto della Grande Distribuzione, preferivano operare con aziende consolidate, ma soprattutto davano all’attività logistica un ruolo sempre più preminente – spiega Di Carlo, 46 anni, da quando ne aveva 20 nel mondo del trasporto come autista e magazziniere – Così ho proposto ai miei due soci di costituire una Srl e sviluppare, al fianco del trasporto, anche servizi logistici».

«Fin dall’inizio abbiamo puntato sulla qualità e puntualità del servizio – prosegue Di Carlo – Il nostro veicolo più vecchio ha solo 36 mesi di servizio e non esitiamo ad allestire modelli su misura per le singole mission. Per esempio, per garantire le consegne nel centro di Roma anche di notte, abbiamo sviluppato dei gruppi frigoriferi autonomi con batterie tampone molto silenziose. Ovviamente scegliamo veicoli a basse emissioni, silenziosi e affidabili. Non vedo l’ora di poter mettere alla prova i nuovi MAN eTGE ed eTGM elettrici, come stanno già facendo alcuni nostri colleghi austriaci».

«La maggior parte dei nostri trasporti sono di generi alimentari a temperatura controllata per conto di varie catene della GDO – spiega Di Carlo – Il raggio operativo è prevalentemente in Centro Italia, in Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo, ma abbiamo anche due piccoli distaccamenti a Novara e Padova. Proprio per garantire i collegamenti sulle lunghe tratte abbiamo recentemente inserito nella nostra flotta 10 trattori MAN TGX 18.500 e 4 motrici MAN TGX 18.460 con allestimento isotermico».

Tutti questi veicoli sono tecnologicamente evoluti e abbisognano quindi di una formazione adeguata. Ecco dunque i corsi MAN ProfiDrive ai quali un buon numero di autisti di Cedica ha già preso parte, alcuni nelle due sessioni che si sono svolte presso il MAN Center Roma e altri direttamente presso la sede dell’azienda, personalizzati sulle esigenze della società. I corsi, con teoria in aula e pratica alla guida del camion, permettono di conoscere tutte le potenzialità delle moderne tecnologie di bordo e dei sistemi in dotazione al veicolo, stimolando i conducenti ad accrescere le proprie competenze. I risultati portano a una sensibile riduzione dei consumi, ad un’ottimizzazione dello stile di guida dell’autista, più sicuro e rilassato, e alla maggiore soddisfazione degli autisti, gratificati nella loro professionalità.

close-link