Le associazioni sindacali francesi dei trasporti Force Ouvrière (FO) e CGT esprimono forte preoccupazione per una particolare misura della ministro del Lavoro Myriam El Khomri che consente accordi aziendali per portare il pagamento degli straordinari al 10% invece del 25%-50% (la maggiorazione straordinaria variabile attuale, da applicare alla paga ordinaria). «Una volta che la legge del lavoro sarà approvata, sarà troppo tardi», ha concluso Patrice Clos, l’ex camionista ora segretario generale Force Ouvrière.
La sigla CGT, unendosi a FO, ha esortato tutti i dipendenti del settore stradale in uno sciopero dalla sera del 16 maggio alla successiva del 17, chiedendo il ritiro del disegno di legge. Decisione presa dopo l’ennesimo incontro fallito con il governo.
Per le associazioni, la legge El Khomri avrà un impatto negativo sui salari e le condizioni di lavoro dei camionisti in un settore già provato da una forte concorrenza e dal dumping sociale e la diminuzione del compenso delle ore di lavoro avrà un impatto notevole sul potere d’acquisto.