Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoGallera (assessore Welfare Lombardia): «Stiamo valutando lo stop di trasporti e attività produttive»

Gallera (assessore Welfare Lombardia): «Stiamo valutando lo stop di trasporti e attività produttive»

-

La Lombardia è la regione che sta offrendo il sacrificio maggiore sull’altare del coronavirus. Il numero dei positivi aumenta in maniera vertiginosa (sfiorano i 5.500), al punto che cominciano a circolare anche soluzioni estreme, che potrebbero prendere in considerazione lo stop dei trasporti e delle attività produttive. È quanto ha asserito l’assessore al Welfare Giulio Gallera, intervendo ad Agorà su Rai3, in cui ha prima cercato di rassicurare sul fatto che la Lombardia ha disponibili attualmente «223 nuovi posti letto di terapia intensiva e siamo pronti a crearne altri 150 in 7 giorni», ma poi ha aggiunto che se il contagio procede con i ritmi attuali sarà difficile che il sistema resista. Per poter fare qualcosa di ulteriore secondo l’assessore, sarebbe necessario bloccare altre attività, perché «se le persone rimangono al loro domicilio i risultati ci sono». Ecco perché Gallera ha specificato di aver già avanzato la richiesta di chiudere i negozi e che si sta valutando in queste ore se c’è la necessità di chiudere anche i trasporti e le attività produttive. Perché chiudere i negozi? Ma «perché se io esco per andare a lavorare non posso fermarmi a fare shopping», ha risposto l’assessore, aggiungendo che «chiudere per 15 giorni interamente almeno la Lombardia può servire a ridurre o bloccare diffusione del virus, lo dicono gli esperti. Perché noi altri 15 o 20 giorni con una crescita così forsennata delle persone nei pronto soccorso e nelle terapie intensive non li reggiamo, non li regge la Lombardia e non li regge l’Italia».

close-link