Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaDSV apre un nuovo hub logistico da 100.000 m² a Fiorano Modenese

DSV apre un nuovo hub logistico da 100.000 m² a Fiorano Modenese

L’operatore danese ha completato un’importante operazione di rigenerazione industriale nel cuore della Motor Valley, trasformando un’area dismessa nel nuovo polo integrato «DSV Proximity». La struttura punta a razionalizzare i flussi logistici e aumentare l'efficienza della catena di approvvigionamento

-

DSV, gruppo internazionale attivo nei trasporti e nella logistica, si appresta a tagliare il nastro del nuovo polo «DSV Proximity»: un hub da 100.000 metri quadrati realizzato all’interno di un’ex area industriale dismessa a Fiorano Modenese. L’investimento consolida la presenza dell’operatore danese nella Motor Valley, uno dei principali distretti produttivi italiani, e mira a sfruttarne la posizione strategica per potenziare la capacità di servire le aziende del territorio.

Il nuovo polo, infatti, è stato progettato per razionalizzare le operazioni: le attività prima distribuite su dieci magazzini separati sono state concentrate ora in tre unità logistiche collegate tra loro da un ponte. Questa riconfigurazione, secondo l’azienda, ha permesso un incremento del 15% della superficie operativa disponibile e una riduzione della complessità logistica.

I benefici operativi sono evidenti. Come ha spiegato Davide Uracchi, managing director di DSV Contract Logistics: «I tempi complessivi delle operazioni si abbassano del 45%, con un taglio drastico dei chilometri percorsi ogni giorno (–45,7%) e una riduzione del 33,3% dei mezzi in circolazione. Un impatto concreto sull’ottimizzazione dei flussi, sull’agilità dei processi e sull’efficienza complessiva della supply chain». La struttura, inoltre, è stata progettata con un focus sulla sostenibilità, tanto da essere candidata alla certificazione BREEAM «Very Good», uno standard internazionale che valuta l’impatto degli edifici in termini di efficienza energetica, consumo delle risorse e qualità ambientale.

All’interno dell’hub, oltre ai servizi di logistica tradizionale, trovano spazio anche il pre-assemblaggio, il controllo qualità e la finalizzazione del prodotto. L’integrazione con i fornitori strategici è un altro punto di forza: alcuni partner lavorano direttamente all’interno del sito, in stretta connessione con i flussi logistici dei clienti. Questa sinergia, sia fisica sia digitale, permette di accorciare i tempi di lavorazione e ridurre le movimentazioni inutili.

L’inaugurazione ufficiale del polo si terrà il 10 settembre presso la Florim Gallery, a pochi passi dal nuovo hub. L’apertura del sito a Fiorano Modenese si inserisce in un contesto globale di espansione per DSV, che impiega oltre 140.000 persone in 90 Paesi e, in Italia, conta 1.200 collaboratori in 26 filiali.

close-link