Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaPaolo Maraschi è il nuovo direttore generale di STEF Italia

Paolo Maraschi è il nuovo direttore generale di STEF Italia

Dopo aver consolidato le proprie esperienze in Geodis, Kuehne + Nagel e FM Logistic, Maraschi è arrivato nella filiale italiana del colosso dell’agroalimentare a temperatura controllata sei mesi fa. A quel punto si è immerso nelle dinamiche strategiche e organizzative del Gruppo, ha affiancato il Comitato direttivo, è entrato nelle filiali sul territorio e adesso è pronto a raccogliere la sfida di accelerare il business aziendale a colpi di ottimizzazione di processi e di innovazione

-

STEF Italia ha un nuovo direttore generale. A guidare la filiale italiana della società francese, leader nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, sarà Paolo Maraschi, figura di consolidata esperienza nel settore logistico acquisita in diverse aziende e in vari mercati ricoprendo sempre ruoli apicali. Dopo essersi laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, infatti, Maraschi inizia la carriera in Geodis Italia, quindi entra in Kuehne + Nagel e qui assume prima incarichi di responsabilità in vari mercati (Italia, Francia e Russia) e poi arriva a ricoprire il ruolo di Vicepresidente. Dopo 17 anni di permanenza, cambia azienda per diventare Direttore Generale di FM Logistic in Italia.

Il suo arrivo in STEF risale a sei mesi fa, quando ha avviato una sorta di immersione nelle dinamiche strategiche del Gruppo e ha iniziato a collaborare con il Comitato Direttivo italiano, per entrare anche all’interno delle diverse filiali operative. A quel punto è stato pronto ad accettare la sfida lanciata dalla società in Italia, che prevede un’accelerazione del business attraverso un percorso fatto di ottimizzazione dei processi e di innovazione. Lo stesso Maraschi anticipa che l’impegno «sarà focalizzato sull’efficienza operativa e sull’ampliamento della nostra capacità di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato. L’ascolto dei clienti, l’attenzione alla qualità, la tutela ambientale, l’innovazione e la valorizzazione del talento umano sono i pilastri che porterò avanti con l’ambizione di costruire un futuro di successo».

close-link