Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoPalermo: la municipale controlla 20 camion e solo 3 sono regolari. Nel 2018 sanzionato il 70% dei fermati

Palermo: la municipale controlla 20 camion e solo 3 sono regolari. Nel 2018 sanzionato il 70% dei fermati

-

Tre su venti: è il rapporto tra i camion trovati regolari e quelli controllati in una giornata di fine ottobre dalla polizia municipale di Palermo. Nell’occasione a dare man forte agli agenti palermitani c’era anche il Centro Mobile di revisione sistemato ì lungo un viale cittadino. I controlli riguardavano in particolare la regolarità amministrativa della documentazione delle merci, le condizioni di trasporto eseguite secondo la normativa per il trasporto su strada di merci pericolose e quella sul trasporto refrigerato a temperatura controllata di derrate alimentari, i tempi di guida e di riposo dei conducenti e la regolarità tecnica.

Scendendo nel dettaglio l’infrazione più gettonata, con un totale di sei sanzioni, è risultata essere quella per «dispositivi di equipaggiamento inefficienti», tallonata da vicino, con cinque sanzioni, dalla mancanza di documenti di circolazione. Poi a seguire si sono piazzati, con due sanzioni a testa, la regolarità del rapporto di lavoro in conto terzi e il mancato rispetto dei tempi di guida, in un caso per irregolarità nei fogli di registrazione del cronotachigrafo e nell’altro per mancato inserimento della carta conducente. Un mezzo d’opera, inoltre, è stato trovato senza contrassegno di pagamento indennizzo di usura e un autista con carta di qualificazione del conducente scaduta

Dal comando di polizia, comunque, ci tengono a specificare che questi controlli non sono isolati, ma avvengono con cadenza regolare e che, dall’inizio del 2018, i controlli hanno interessato complessivamente 850 veicoli e in 594 casi sono scattate le sanzioni, vale a dire il 69,8 per cento. Una bella media, non c’è che dire!.

close-link