Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaPassa alla Camera la Legge di Stabilità: per l’autotrasporto novità sui tempi di fatturazione

Passa alla Camera la Legge di Stabilità: per l’autotrasporto novità sui tempi di fatturazione

-

Passa anche alla Camera la Legge di Stabilità e adesso torna nuovamente al Senato per l’approvazione definitiva che dovrebbe avvenire in tempi molto rapidi. Per ciò che riguarda l’autotrasporto non ci sono sorprese, nel senso che quanto era presente nella prima approvazione al Senato trova nuovamente conferma. E in particolare il testo presenta lo stanziamento di 330 milioni di euro per il settore che un successivo decreto del ministro dei Trasporti dovrà stabilire come destinare, confermata pure l’esclusione del rimborso delle accise sul gasolio dai tagli ai crediti di imposta, il tanto criticato riordino di compiti e dei criteri di partecipazione al Comitato Centrate per l’Albo, il trasferimento della competenza per la tenuta degli Albi dalle Province alla motorizzazione, da rendere effettivo entro sei mesi dall’entrata in vigore della stessa Legge di Stabilità.
A sorpresa trova posto la disposizione che cancella una parte del comma 12 dell’art. 83 bis, quella in cui si fa riferimento al fatto che il vettore deve emettere fattura per il servizio di trasporto prestato «entro e non oltre la fine del mese in cui sono svolte le relative prestazioni di trasporto».
Per le imprese di autotrasporto questo equivale a ripristinare la possibilità di registrare le fatture emesse in un trimestre entro quello successivo e quindi di liquidare l’Iva relativamente al trimestre di registrazione.

close-link