Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoPedaggi autostrade, aumenti “rimandati” a settembre

Pedaggi autostrade, aumenti “rimandati” a settembre

-

Buone notizie sul fronte dei pedaggi autostradali. Autostrade per l’Italia ha deciso di far slittare al 15 settembre 2019 gli aumenti che sarebbero dovuti scattare a partire dal 1° luglio. I pedaggi sulla rete resteranno quindi invariati per altri due mesi e mezzo, con l’obiettivo di favorire la circolazione del traffico nel periodo delle vacanze senza ulteriori gabelle.

Sono anche state confermate le esenzioni sulle principali tratte che interessano Genova. La società autostradale ha poi ricordato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti «la necessità di giungere, entro la prima metà del mese di settembre 2019, a soluzioni condivise in relazione ai programmi d’investimento futuri e a quelli in corso da parte della società, in primis la Gronda di Genova, il Passante di Bologna e altri importanti investimenti riguardanti l’ampliamento di tratte autostradali di accesso alle aree metropolitane».

Il congelamento degli aumenti – solo per i mesi di luglio e agosto – riguarda anche le autostrade laziali e abruzzesi, A24 e A25, attraverso un accordo tra MIT e la concessionaria Strada Parchi. Nell’intesa è previsto anche lo sblocco del piano economico finanziario, non rinnovato dal 2014, che comprende tariffe più calmierate e un maxipiano di messa in sicurezza antisismica delle due autostrade (circa 3,1 miliardi di euro, di cui 2 provenienti dallo Stato e la restante parte a carico della concessionaria).

close-link