Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaPolo logistico Mortara: parte il primo treno lungo la nuova Via della Seta

Polo logistico Mortara: parte il primo treno lungo la nuova Via della Seta

-

Mortara–Chengdu–Mortara: parte oggi il primo treno merci che collegherà il Polo logistico di Mortara (in provincia di Pavia) con quello cinese di Chengdu, inaugurando così, sulle orme di Marco Polo, la nuova Via della Seta. Una linea ferroviaria lunga 11 mila chilometri, una distanza che richiederà 18 giorni di viaggio, diventando concorrenziale con le tratte marittime dove i grossi cargo necessitano di circa due mesi si viaggio per coprire la medesima tratta.

I treni attraverseranno Polonia, Bielorussia, Russia e Kazakistan. Entro il 2018 su questa tratta sono previste tre coppie di treni a settimana e nel 2020 diventeranno venti. 

Partner del progetto, partito nel giugno scorso, sono Changjiu Group, gruppo cinese quotato in borsa a Shangai dal 2016 che conta oltre 20 miliardi di fatturato, attraverso Changjiu Logistics, unico fornitore indipendente di servizi logistici per il mercato automobilistico tra i primi 6 in Cina e prima società di logistica quotato in borsa.

Il Polo Logistico di Mortara, centrale sui Corridoi del Mediterraneo e del Reno –rete TEN-T – si connette agli attraversamenti alpini internazionali (Modane, Sempione-Lötschberg, Luino – Gottardo) al sistema Portuale Ligure e all’Area Metropolitana di Milano.

close-link