Il porto di Salerno è uno dei principali hub per Grimaldi nel bacino del Mediterraneo ed è per questo che il gruppo armatoriale, in collaborazione con l’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale, ha riorganizzato la propria presenza sul porto Salerno per gestire meglio il crescente traffico di trailer nello scalo salernitano. È così che – in attesa della realizzazione di una struttura di parcheggio all’interno dell’area portuale – è stato necessario ricorrere a una nuova area di sosta per i semirimorchi sita a circa 15 km dal porto. Un intervento che dovrebbe alleggerire le zone operative interne allo scalo, che attualmente sviluppa diverse tipologie di traffico in uno spazio estremamente limitato e portare sotto le 24 ore la permanenza dei trailer che sbarcano ogni giorno dalle navi del Gruppo Grimaldi. Nel corso dello scorso anno le navi della flotta Grimaldi che hanno effettuato scalo sul porto campano sono state oltre 1.200.
«Si tratta di un passaggio opportuno per continuare ad assicurare lo sviluppo sostenibile dei traffici nel porto di Salerno. La collaborazione tra gli operatori e scelte efficaci nell’assetto logistico dei flussi costituiscono un punto di forza per il Sistema Portuale del Tirreno Centrale» ha dichiarato il presidente Pietro Spirito.
Per Emanuele Grimaldi, amministratore delegato dell’omonimo Gruppo «resta ferma la volontà del Gruppo di investire nella realizzazione di una struttura multipiano nel porto di Salerno, destinata a rendere strutturale una migliore organizzazione degli spazi portuali».
Lo scalo campano è servito da collegamenti diretti verso il Nord Europa, il Vicino Oriente, il Nord America, il Messico e l’Africa Occidentale, dedicati al trasporto di merci rotabili, container e project cargo, nonché da una fitta rete di Autostrade del Mare che operano in cabotaggio per il trasporto ro/ro. Oltre agli scali diretti, il porto di Salerno è collegato in trasbordo con oltre 130 porti nel Mediterraneo, Sud America e Baltico serviti dal gruppo. Grimaldi possiede due società terminaliste portuali, Salerno Autoterminal (S.A.T.) e Grimaldi Euromed S.C.P.A., che operano su una superficie totale di 90.000 mq e che gestiscono traffici di auto nuove e trailer.