L’altra mattina lungo la strada che conduce all’aeroporto di Falconara è accaduto una sorta di miracolo: improvvisamente era diventata di color perla, una tonalità pastello analoga a quella con cui solitamente si verniciano le facciate dei palazzi delle case. In effetti non c’era nulla di miracoloso. Molto più banalmente un veicolo da trasporto in transito ha perso il carico di vernice, ma invece di denunciare l’accaduto si è dato alla macchia. La polizia locale, però, non si è arresa. E dopo aver raccolto alcuni campioni rimasti sull’asfalto e i residui presenti in alcuni bidoni lasciati ai margini della strada, si è accorta che una vernice di colore affine era stata usata anche per una ristrutturazione di un palazzo del centro. Così, è risalita ai codici di entrambi i prodotti e ha appurato che effettivamente erano gli stessi. A quel punto riuscire a identificare il trasportatore imbrattatore è stato un attimo. E altrettanto velocemente gli è stata recapita sia la sanzione prevista dall’art. 15 del codice della strada per chi imbratta il manto stradale, sia la fattura per il ripristino della copertura di asfalto alle condizioni originarie.
Rovescia il carico di vernice sull’asfalto e scappa: la polizia lo rintraccia e lo sanziona
-