Ruscon, uno dei maggiori operatori di trasporto intermodale russo, ha lanciato il primo servizio intermodale regolare per trasportare container Flexitank in Kazakistan.
Nel primo trimestre 2014 il servizio ha già interessato 40 container giunti dall’Italia sul porto di Novorossiysk, sul Mar Nero, ma si prevede che questo numero aumenterà progressivamente nel corso dei prossimi anni. Da Novorossiysk i contenitori vengono trasportati da Ruscon su vagoni ferroviari con pianali aperti in un magazzino doganale gestito da Kedentransservice a Mangyshlak, Kazakhstan. Qui le merci sdoganate vengono trasportate su strada per più di 360 km fino a Bautino, un centro logistico per l’industria petrolifera del Kazakistan.
In questo servizio di lancio i Flexitanks, trasportati in container standard da 20 piedi, contengono olio per trivellazioni, ma Ruscon è convinta che esistano concrete potenzialità di offrire il servizio anche in altri settori.
«Crediamo che questa movimentazione intermodale di liquidi e di merci alla rinfusa in contenitori dotati di flexitanks all’interno della Russia e della CSI vedrà un crescente utilizzo nei prossimi anni», sostiene Gulvira Duanakulova, responsabile del team Ruscon in Kazakhstan. «Il nostro servizio – prosegue – è molto conveniente perché permette alle aziende di ordinare solo le quantità di cui hanno bisogno e di consegnarle esattamente quando ne hanno bisogno».
Ruscon si preoccupa della gestione delle flexitanks anche dopo lo svuotamento, portandole al centro di trasformazione dei rifiuti tossici di Zhetibai (circa 200 km da Bautino) per il riciclaggio.
Ruscon lancia un servizio flexitank intermodale verso il Kazakistan
-