Il Comitato Centrale ha approvato la delibera che prevede modalità e termini per la presentazione delle domande da parte delle imprese, cooperative e consorzi, per ottenere gli sconti sui pedaggi autostradali effettuati nel 2011. Come negli anni scorsi la domanda va presentata – in un lasso di tempo inderogabile: dalle 9 del 2 luglio alle 14 del 3 agosto – esclusivamente in via telematica, sul sito dell’Albo Autotrasportatori, ed è ammessa soltanto per veicoli euro 2, euro 3, euro 4 o superiori, appartenenti alle classi B, 3, 4 e 5. Lo sconto è tanto maggiore quanto più è elevato il volume dell’ammontare annuo di pedaggi pagati dall’impresa, cooperativa o consorzio, con il minimo di 100mila euro e aumenta seguendo i seguenti scaglioni:
ammontare annuo                        percentuale sconto 
da 100.000 a 300.000 euro               4,33% 
da 300.001 a 800.000 euro               6,50% 
da 800.001 a 1.500.000 euro            8,67% 
da 1.500.001 a 3.500.000 euro       10,83% 
oltre 3.500.000 euro                            13%   
Il Comitato Centrale ha anche chiuso la partita rispetto ai pedaggi 2010, per i quali è stata approvata la destinazione della somma di 98 milioni di euro, l’elenco degli oltre 400 imprese, cooperative e consorzi ammessi al beneficio e di quelli esclusi. A seguito di tali delibere, alle imprese aventi titolo potranno essere erogati, nei prossimi mesi, gli sconti dei pedaggi 2010 a titolo di acconto e con le seguenti percentuali per scaglioni di fatturato:
2,30 %    da 51.646 a 206.583 euro 
3,46 %    da 206.583 a 516.457 euro 
4,61 %    da 516.457 a 1.032.914 euro 
5,76 %    da 1.032.914 a 2.582.284 euro 
6,92 %    oltre 2.582.284 euro   
Queste percentuali sono suscettibili di aumento se verranno stanziati ulteriori fondi per il pagamento delle riduzioni compensate sui pedaggi autostradali mediante le prossime leggi di spesa.

                                    
