Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoSS100 Bari-Taranto: 36 camion fermati, 9 autisti multati, 3 alla guida da 13 ore (grazie alla calamita)

SS100 Bari-Taranto: 36 camion fermati, 9 autisti multati, 3 alla guida da 13 ore (grazie alla calamita)

-

Giornata di controlli a tappeto sulla Statale 100 Bari-Taranto e giornata di multe salate. Da quanto riferisce la polizia stradale di Taranto, impegnata in particolare a verificare i comportamenti errati dei conducenti relativamente al rispetto dei tempi di guida, sono stati fermati 36 camion e in nove casi sono state riscontrate violazioni del codice della strada. In più, in quattro casi il camion circolava senza aver effettuato la revisione, in tre presentava dispositivi non funzionanti e un caso aveva disperso parte del carico
Ma quello che veramente colpisce è che in tre casi, andando a effettuare la stampa dei fatidici 28 giorni precedenti, le forze dell’ordine si sono accorte che gli autisti erano rimasti alla guida anche per 13 ore consecutive, senza mai effettuare un riposo. In uno di questi tre, è stata anche rinvenuta la classica calamita posizionatasul sensore del cronotachigrafo per alterarne le registrazioni.E qui oltre a sanzionare l’autista (e l’azienda titolare del veicolo) con una multa di circa 6.000 euro, i poliziotti gli hanno anche ritirato la patente ai fini della sospensione e lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica giudicando il suo comportamento una fattispecie di reato, quello in particolare previsto dall’art. 437 del codice penale relativo alla rimozione dolosa di strumenti finalizzati alla sicurezza sul lavoro. Sul punto, però, dobbiamo ricordare che la Cassazione, con orientamento più volte ribadito, ha sempre distinto il caso in cui la violazione sia commessa dall’autista, da quella in cui l’autore sia il titolare dell’azienda di autotrasporto, specificando che il reato penale ci può essere esclusivamente nel secondo caso. Nel primo si è di fronte a un illecito amministrativo.

close-link