Anniversario importante per il Gruppo Transpobank che da 25 anni è all’avanguardia nel proporre soluzioni telematiche innovative per le aziende di autotrasporto e spedizioni. Sin dall’aprile del 1989, con il primo carico immesso sulla rete del Minitel, il primo strumento utilizzato dalla borsa noli, l’obiettivo era quello di ottimizzare i viaggi delle aziende di autotrasporto e velocizzare il lavoro degli spedizionieri. Oggi lo scopo resta il medesimo, sono cambiati però gli strumenti con cui accedere al servizio. La tecnologia in un ventennio ha fatto passi da gigante e dal Minitel Transpobank si è trasferita al web per poi creare «Tracker» un sistema di gestione flotte satellitare integrato alla borsa noli scaricabile su www.transpobank.it e fruibile anche attraverso la nuovissima App per smartphone.
Oggi le funzionalità della borsa noli sono tantissime e ogni azienda di trasporto può personalizzare il proprio pannello di controllo sul proprio lavoro. A un satellitare non si chiede soltanto di essere un antifurto, ma un apparato più completo che consenta il monitoraggio via web dell’attività dei veicoli in flotta, la localizzazione in tempo reale, la rilevazione dei consumi di carburante, la messaggistica da e verso gli autisti tramite display, le funzionalità ecodrive che aiutano l’autista ad adottare uno stile di guida economico e di corretto utilizzo del veicolo. Una delle ultime funzioni progettate dagli ingegneri di Tracker del Centro Ricerca&Sviluppo di Trieste è lo scarico automatico dei dati del tachigrafo direttamente via web, che può essere svolto in ogni momento indipendentemente dalla posizione del veicolo (anche all’estero).
Per far conoscere queste funzionalità e per festeggiare i suoi 25 anni di attività Transpobank ha messo in calendario diversi workshop itineranti lungo la Penisola e nel contempo lancia una promozione – valida dal 17 al 23 marzo – da richiedere sul sito www.transpobank.it.