Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoTrasporta gasolio spacciandolo per olio: 6.000 euro e denuncia per violazione norme su accise

Trasporta gasolio spacciandolo per olio: 6.000 euro e denuncia per violazione norme su accise

-

È il 10 gennaio pomeriggio. Un giovane autista portoghese di 26 anni viene fermato dalla Polizia Stradale di Firenze Nord all’altezza del casello autostradale di Calenzano. Durante il consueto controllo, l’uomo afferma di trasportare olio industriale – nello specifico 26.000 litri di prodotto liquido, circa 32 tonnellate – e di doverlo consegnare presso una ditta di Milano. 

Tuttavia, la dichiarazione deve aver insospettito i poliziotti, i quali hanno deciso di chiedere il supporto alla pattuglia del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Firenze (avente specifica competenza nel settore degli olii minerali) per accertare il carico del mezzo.

I sospetti si sono rilevati fondati: il controllo effettuato su un campione del liquido ha infatti evidenziato che non si è trattava di olio, bensì di gasolio per autotrazione per un valore del carico di 35 mila euro, nonché un importo delle imposte evase pari a 16 mila euro. E non solo: nemmeno la destinazione era quella dichiarata, in quanto il TIR era diretto a Salerno (non a Milano).

Oltre alla sanzione di 6.000 euro, l’autista è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Prato per violazione delle norme sulle accise. Il TIR e il gasolio sono stati sottoposti a sequestro e, contestualmente, sono state avviate le procedure per la confisca.

close-link