Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoTrasporti per le Isole: sospesi quelli delle persone, consentiti quelli di merci

Trasporti per le Isole: sospesi quelli delle persone, consentiti quelli di merci

-

Sospesi tutti i collegamenti e i trasporti ordinari per passeggeri da e per la Sardegna e la Sicilia. In compenso, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato in due momenti diversi due decreti con cui invece garantisce esclusivamente il trasporto marittimo delle merci sulle navi.
Vediamo cosa prevedono questi due decreti, distinguendo Sardegna e Sicilia.

Rispetto alla Sardegna, il trasporto marittimo delle persone può avvenire soltanto previa autorizzazione del presidente della Regione e per dimostrate e improrogabili esigenze. I collegamenti aerei, invece, sono garantiti solo tra Roma Fiumicino e l’aeroporto di Cagliari, soltanto se le ragioni dello spostamento siano dimostrate e improrogabili e sempre previa autorizzazione del presidente della Regione Sardegna.

Per i dettagli e per le modalità autorizzative bisognerà fare riferimento a quanto disporrà a breve la Regione Sardegna.

Molto simile il decreto dedicato alla Sicilia, in cui si prevede che le persone possono viaggiare su navi adibite al trasporto merci esclusivamente per dimostrate e improrogabili esigenze, previa autorizzazione del Presidente della Regione. Inoltre, sono consentiti spostamenti via mare per i passeggeri da Messina per Villa San Giovanni e Reggio Calabria e viceversa, ma sempre per comprovate esigenze di lavoro, di salute o per situazioni di necessità.

Il trasporto aereo delle persone, da e verso la Sicilia, è assicurato soltanto per improrogabili esigenze di connessione territoriale con la penisola, esclusivamente presso gli aeroporti di Palermo e Catania, mediante due voli A/R Roma-Catania e due voli A/R Roma-Palermo, uno meridiano e l’altro antimeridiano, con sospensione di tutti gli altri voli compresi quelli internazionali.

Per i collegamenti ferroviari diurni è previsto il mantenimento dei collegamenti minimi essenziali mediante un treno giorno intercity Roma/Palermo e viceversa. Cancellati, invece, i servizi automobilistici interregionali.

close-link