Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoAustria: stop ai camion anche al sabato mattina

Austria: stop ai camion anche al sabato mattina

In Tirolo lungo la A12 e la A13 e su un lungo elenco di strada ai divieti già adottati se ne aggiungono altri. Perché gli stop ai camion degli altri, evidentemente, non sono mai abbastanza

-

Per l’Austria i divieti di circolazione per i camion altrui non sono mai abbastanza. Così, con una decisione dell’ultimo momento, formalizzata all’interno del Regolamento n. 283 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021, ha allungato all’intero sabato il già copioso elenco degli stop estivi destinati agli autocarri con massa complessiva superiore a 7,5 ton. Se fino a ieri, cioè, i camion in viaggio in Austria dovevano fermarsi dalle 15 di ogni sabato alle 22 di ogni domenica, adesso almeno in Tirolo, lungo la A/12 e A/13, se sono diretti in Italia o in Germania (o se devono attraversare questi due paesi per giungere a destinazione) devono aggiungere lo stop dalle 7 alle 15 di tutti i sabati presenti sul calendario dal 3 luglio al 28 agosto 2021.

Sono esentati dai divieti i veicoli che hanno già la deroga a circolare in Italia e Germania.

Ma non è tutto perché i divieti integrativi vigono tutti i sabati dal 3 luglio fino al 28 agosto 2021, dalle 8 alle 15, in entrambi i sensi di marcia, anche su un’altra serie di strade. Vale a dire:

–         B 178 Loferer Stra e, da Lofer fino a Wörgl (Land Tirolo);

–          B 320 Ennstalstraße, a cominciare dal km. 4,5 (Land Salisburghese);

–          B 177 Seefelder Straße, sull’intero tratto (Land Tirolo, itinerario che porta al confine austro-tedesco di Scharnitz/Mittenwald);

–          B 179 Fernpass Straße, da Nassereith a Biberwier (Land Tirolo);

–          B 181 Achensee Straße, sull’intero tratto (Land Tirolo).

–          A/4 Ostautobahn, dallo svincolo di Schwechat (zona aeroporto di Vienna) fino al confine con l’Ungheria di Nickelsdorf, eccetto trasporti con scarico o carico nei distretti di Neusiedl am See, Eisenstadt, Eisenstadt-circondario, Rust, Mattersburg, Bruck an der Leitha, Gänsen-dorf e Korneuburg.

Sono esentati da tali divieti, i trasporti di animali da macello, stampa periodica, rifornimento bibite in zone turistiche, rifornimento di stazioni di carburante, trasporti per ristorazione o riparazioni di impianti di refrigerazione, servizi di soccorso stradale o riparazione, trasporto medicinali, automezzi di enti stradali o che effettuano lavori per cantieri stradali o ferroviari, trasporto di rifiuti solidi urbani, trasporti in regime combinato destinati o provenienti dal più vicino terminal ferroviario muniti di apposita lettera di vettura

close-link