Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoRixi: «Il Cipess autorizza utilizzo di 105 milioni per la viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia

Rixi: «Il Cipess autorizza utilizzo di 105 milioni per la viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia

Oltre ai lavori segnalati direttamente dal viceministro alle infrastrutture, che interessano in particolare la variante alla SS1 Aurelia e un ulteriore lotto del raccordo autostradale, si segnalano pure diversi altri lavori per un totale di 4,55 miliardi

-


Proseguono i lavori finalizzati a migliorare l’accesso all’hub portuale di La Spezia. Ne dà notizia il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, chiarendo che, «sulle opere incluse nel Programma delle Infrastrutture strategiche di competenza Anas, il Cipess ha approvato e autorizzato l’utilizzo di 105 milioni di euro su nuove opere immediatamente cantierabili per la viabilità di accesso». Più precisamente i lavori interesseranno la variante alla SS1 Aurelia, il 3° lotto tra Felettino e il raccordo autostradale, il 3° stralcio funzionale dallo svincolo di via San Venerio allo svincolo Melara». 

Oltre a queste il Cipess ha anche approvato in Lombardia la realizzazione della Variante di Edolo sulla SS42 (più di 136 milioni di euro), in Veneto, la Variante di Longarone (poco meno di 396 milioni), in Piemonte i lavori della Pedemontana Piemontese, funzionale a creare un collegamento tra l’A4 Torino – Milano in località Santhià , Gattinara e l’A26 Genova Voltri – Gravellona in località Ghemme (384,4 milioni), in Emilia-Romagna, l’ammodernamento della SS16 Adriatica del tratto compreso tra l’innesto con la SS495 e Ponte Bastia, dal km 101,330 al km 120,238 (oltre 172,6 milioni), in Toscana, lungo la SS12 dell’Abetone, il primo stralcio lungo la Tangenziale di Lucca – Viabilita Est di Lucca che interessa i collegamenti tra Ponte a Moriano e i caselli dell’A11 del Frizzone e di Lucca Est (oltre 172,6 milioni), in Lazio, l’adeguamento del tracciato lungo la SS4 Salaria dal km 56,000 al km 64,000 (305 milioni).

Inoltre per la manutenzione di ponti e viadotti Anas è stato incrementato con 174 ulteriori milioni il Fondo Complementare connesso al PNRR per il Programma SHM per la manutenzione predittiva su cui erano già stati investiti 275 milioni di euro.

close-link