Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDaimler Trucks: sempre connessi

Daimler Trucks: sempre connessi

Il camion di domani sarà in grado di generare informazioni utili a incrementare la redditività di chi lo utilizza. Per collegare i veicoli all’ambiente circostante e sviluppare tali servizi digitali a Stoccarda investono mezzo miliardo di euro fino al 2020

-

Quanta strada hanno percorso i camion della Stella da quando furono inventati 120 primavere fa? E a quante innovazioni, cambiamenti, trasformazioni hanno dato vita sino a oggi, innovazioni che continuano e che il prossimo futuro puntano a connettere il veicolo a 360° con internet. Perché in questo modo le potenzialità del veicolo esplodono e lo rendono più redditizio non soltanto per trasportatori e produttori, ma per l’intera società. Il motivo? Perché i truck collegati a internet – risponde Wolfgang Bernhard, membro del Board di Daimler AG e Responsabile di Daimler Trucks – diventano il «centro dati mobile della rete logistica. I veicoli industriali in rete creano cioè un network con tutti i soggetti coinvolti nei trasporti: autisti, responsabili aziendali, responsabili di flotta, officine, produttori, ma anche autorità statali». Soggetti che in questo modo possono ricevere in tempo reale le informazioni di cui hanno bisogno, da quelle che riguardano lo stato del veicolo a quelle relative alle condizioni meteo o di traffico, alla disponibilità di parcheggio o di carichi per il ritorno.

E tutto questo scambio di informazioni produrrà benefici, secondo Bernhard, di varia natura: « In futuro, sarà così possibile, per esempio, ridurre i tempi di attesa per carico e scarico, semplificare le operazioni di gestione ed evitare code. Grazie agli aggiornamenti tecnici via radio o alla trasmissione automatica dell’orario di arrivo del truck in officina, i tempi di intervento si riducono notevolmente, a fronte di un sensibile aumento in termini di efficienza».

Secondo Daimler, nel futuro prossimo la differenza tra un camion e un altro sarà determinata dalla sua capacità di connettersi e di garantire a chi lo usa benefici economici. Capacità che avrà un valore, verosimilmente pagata, sulla quale oggi bisogna investire. Non a caso Daimler Trucks annuncia ufficialmente di aver previsto un investimento di mezzo miliardo di euro nei prossimi cinque anni proprio per collegare in rete i propri veicoli industriali e per creare nuovi servizi legati alla connettività e nuove soluzioni digitali. Un investimento ingente, che segue un solco già tracciato negli anni passati. 

close-link